Seleziona una pagina
« Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione. Essere stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l’affermazione di una loro pari responsabilità sociale e umana, costituisce e costituirà sempre un motivo di orgoglio della mia vita.»
Abbiamo scelto le parole di Nilde Iotti nel suo discorso di insediamento alla Camera dei Deputati -quando fu eletta come prima donna nella storia della Repubblica alla Presidenza per la Camera- per celebrare l’odierna Giornata internazionale dei diritti della donna, ricordando i passi avanti raggiunti finora per assicurare il principio di uguaglianza tra uomo e donna, consci che la strada da percorrere è ancora lunga affinché ogni discriminazione di genere venga superata definitivamente.
La nostra Rete è prevalentemente donna non solo nel rapporto tra lavoratrici e lavoratori (188 donne su 323 lavoratori totali), ma soprattutto riconosce alle donne il 60% dei ruoli apicali di Sale della Terra, senza nessuna differenza retributiva e con la massima protezione dei periodi di congedo parentale. L’8 marzo è un giorno di lotta e per noi è un giorno in cui celebriamo la femminilità presente tra di noi
E proprio di donne parla il nostro percorso iniziato presso la ITI Lucarelli – Benevento nell’ambito di “Scuole Aperte e Partecipate in Rete, progetto nazionale di cui siamo partner territoriali, nei primi due incontri del 2022 del gruppo Iti Girls in Steam di empowerment femminile , nato con l’obiettivo di ridurre il divario di genere e promuovere il ruolo delle donne dentro e fuori la scuola, le studentesse si sono aperte al confronto ed all’ascolto, creando una bella atmosfera di condivisione e supporto reciproco
Leggi tutto sul blog Territori Educativi ⤵️