la nostra
agricoltura coesiva
Si chiama “agricoltura coesiva” perché
nella cura della terra sono impegnate persone di diversa provenienza ma di eguali valori
che si fanno comunità.
Si chiamano “Terre del Welcome” perché sono “Porti di Terra”: terre in cui restare, terre da salvare dall’abbandono e dallo spopolamento.
Nella nostra agricoltura coesiva il lavoro non è scontato. Perché per noi il lavoro ha valore, non prezzo.
Non si sconta il lavoro dei braccianti agricoli
Non si sconta il lavoro delle persone accolte negli Sprar.
Non si sconta il lavoro di chi ha già scontato in carcere .
Non si sconta il lavoro degli agronomi e degli agricoltori esperti .
Non si fanno sconti al caporalato che sfrutta terre e persone e che depreda tre volte: i sogni delle persone, la ricchezza della terra e la fiducia di chi acquista.
È per questo che i prodotti della nostra agricoltura coesiva hanno valore, non prezzo.
nella cura della terra sono impegnate persone di diversa provenienza ma di eguali valori
che si fanno comunità.
Si chiamano “Terre del Welcome” perché sono “Porti di Terra”: terre in cui restare, terre da salvare dall’abbandono e dallo spopolamento.
Nella nostra agricoltura coesiva il lavoro non è scontato. Perché per noi il lavoro ha valore, non prezzo.
Non si sconta il lavoro dei braccianti agricoli
Non si sconta il lavoro delle persone accolte negli Sprar.
Non si sconta il lavoro di chi ha già scontato in carcere .
Non si sconta il lavoro degli agronomi e degli agricoltori esperti .
Non si fanno sconti al caporalato che sfrutta terre e persone e che depreda tre volte: i sogni delle persone, la ricchezza della terra e la fiducia di chi acquista.
È per questo che i prodotti della nostra agricoltura coesiva hanno valore, non prezzo.