Seleziona una pagina

Il Nodo Benevento si veste di un abito musicale e frizzante!

E’ partito il laboratorio musicale strumentale, nato dal forte desiderio di alcuni studenti ad alto rischio dispersione scolastica, di imparare a suonare uno strumento musicale. Dopo un lungo lavoro di progettazione e programmazione per l’avvio di questo laboratorio, si sono individuate nuove “Sentinelle dell’inclusione” nello specifico una vera band “I Lando Cafè”, che metteranno a disposizione a titolo volontario i lunedì pomeriggio per realizzare il sogno di questi studenti.

Il laboratorio musicale del Nodo Benevento parte ufficialmente il 10 maggio 2021 presso la Cittadella del Welcome.

Grazie al sostegno ed al percorso con il Rapper Lucariello, gli studenti hanno svolto un lungo lavoro sull’empatia e sulle emozioni cimentandosi nella produzione musicale, nella scrittura e stesura dei testi ed esercitandosi nella condivisione di pensieri, sentimenti e passioni.

Partiti da una semplice aula, passando per uno studio di registrazione allestito dagli stessi ragazzi, abbiamo tagliato il traguardo arrivando alle esibizioni in piazza.

Difatti, dopo la performance di chiusura dell’anno scolastico alla Cittadella del Welcome, il 15 Ottobre i ragazzi hanno avuto la possibilità di esibirsi in un mini-concerto in piazza San Modesto, esponendosi di fronte ad una vera platea.

Tra ansie ed euforia si sono lanciati sul palco uscendo dalla propria comfort-zone e sfidando ogni paura ed ogni limite.

Ognuno con i propri testi, ognuno con la propria storia da raccontare, ognuno nella modalità che più lo rappresenta, hanno preso il volo e da ragazzi timidi che cantavano sottovoce in un’aula della Cittadella del Welcome, si sono trasformati in leoni pieni di voglia di raccontare e raccontarsi.

Ogni lunedìdalle h 15.00 alle h 17.00, presso la sala di registrazione del Centro Pastorale Giovanile Diocesano di Benevento, la band seguirà i ragazzi nello studio di vari strumenti musicali.

PFP – Progetti Formativi Personalizzati con budget educativi” è un progetto nazionale sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini sul Bando Adolescenza del fondo nazionale “povertà educative minorili“. Capofila del progetto è la “Rete di Economia Sociale Internazionale, Res-Int”, e coinvolge 48 partner su nove regioni italiane, undici province e duemila giovani.