ARCHIVIO NEWS
È nata “Movimenti”, la cooperativa di comunità di Baselice
Costituita presso il notaio Ambrogio Romano a Benevento la nona cooperativa di comunità in altrettanti Piccoli Comuni del Welcome Nuova nascita avvenuta mercoledì 22 giugno, presso il notaio Ambrogio Romano: i 6 soci fondatori hanno firmato la costituzione formale di...
Il piccolo borgo patrimonio dell’accoglienza: battezzati ieri a Petruro Irpino due bimbi accolti nel SAI locale
Giornata di festa quella di martedì 21 giugno a Petruro Irpino, piccolo borgo tra i primi aderenti al Manifesto per una Rete dei Piccoli Comuni del Welcome. Il comune di Petruro Irpino, con i suoi 289 abitanti, è il secondo comune meno popolato della provincia di...
Non solo mare e cielo
Donne e uomini, nel corso della storia, sono stati protagonisti di storie di viaggi e di speranza, lasciando i luoghi natali per dirigersi verso l’ignoto, alla ricerca di migliori condizioni di vita. Ecco perché il tema dell’immigrazione è da sempre attuale, in...
“Il paesaggio salentino e lo spopolamento” in mostra al Museo Castromediano di Lecce
Gli scatti realizzati dai rifugiati del Progetto SAI di Tricase raccontano di un altro Salento La provincia leccese amara e solitaria dei mesi invernali: è questo il tema della mostra fotografica “Il paesaggio salentino e lo spopolamento”, realizzata dai rifugiati...
Giornata del rifugiato 2022 – Costruiamo ponti, non muri
“Chiunque incontri è tuo fratello, figlio, figlia; non ci sono fratelli e sorelle di serie B, C e D. Su tutte le difficoltà riguardanti l’immigrazione, dico: diamo prima l’accoglienza e poi le difficoltà le affronteremo.” Don Andrea Gallo, prete di strada con radici...
La sfilata di presentazione delle borse Summer dell’Artigianato Inclusivo al Caffè dell’Orto
"Sale della Terra Artigianato" è il nostro comparto di Artigianato inclusivo, dove lavoratori e lavoratrici in condizioni di fragilità, nel realizzare prodotti fatti a mano 'tessendo ago e filo', ritrovano una strada per riconquistare la propria autonomia di vita La...
Evento di degustazione prodotti “Percorsi del Wellcome” all’Albergo Diffuso di Campolattaro
Percorsi del Wellcome: Agrisocial Empowerment è un progetto che unisce diversi partner, tra enti pubblici, cooperative sociali ed aziende private, con l'obiettivo di promuovere azioni di agricoltura sociale ed educazione alimentare, attuando percorsi di...
Presentazione Borse Summer di Sale della Terra Artigianato!
Giovedì 16 giugno alle 18.00 al Caffè dell'Orto - Fattoria Sociale Orto di Casa Betania il nostro comparto di Artigianato Inclusivo Sale della Terra Artigianato presenterà la linea di borse a little town of welcome! Sfileranno Stonesgold, Milkcamp, Towercuse,...
PFP: progetto nazionale per il contrasto alla povertà educativa e la nascita del laboratorio Benevento Rap Lab
Il Laboratorio Rap - Benevento Rap Lab, svolto nel nodo territoriale di Benevento del Progetto PFP, con il coinvolgimento dei Rapper Lucariello, prima, e Shark Emcee, dopo, due maestri nel campo della musica Rap, è risultato fondamentale per il coinvolgimento e la...
Dieci ragioni per andare a Kiev, un webinar
Il decalogo del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta che sta organizzando una manifestazione per la pace a Kiev l'11 luglio prossimo. L'iniziativa sarà presentata in un webinar lunedì 13 giugno organizzato insieme ad Avvenire. Tra gli ospiti il cardinal Matteo...
Giornata Mondiale del Rifugiato 2022 a Tiggiano
Il Giardino del Palazzo Comunale di Tiggiano si apre al mondo Dibattiti, cibo, artigianato e spettacoli per l’annuale appuntamento dedicato alle migrazioni forzate Sarà una serata a più voci quella organizzata dal Progetto SAI del Comune di Tiggiano – gestito dal...
Al via il Progetto “Fattoria Sociale del Welcome”
La Fattoria Sociale del Welcome, progetto di cui siamo partner, rappresenta un'azione pilota contro lo sfruttamento del lavoro in agricoltura che svolgerà le proprie azioni nella regione siciliana. Il Piano triennale 2020-2022 di contrasto allo sfruttamento lavorativo...
«La strada giusta» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Francesco Boffa “La strada giusta” Tratti esotici e lo sguardo di chi ha vissuto tanto ed ha tanto da raccontare. In quegli “occhi da orientale, che raccontano emozioni”, come direbbe Daniele Silvestri, si scorgono quella sensibilità, quell’empatia, quel ‘darsi...
Il potere nonviolento. Salvador del nostro tempo (disarmare prima i violenti)
di Angelo Moretti su AVVENIRE I tempi bui che viviamo devono essere stati ben chiari al diciottenne Salvador che ha aperto il fuoco contro bambini delle scuole elementari della sua cittadina texana di Ulvalde. La sua rabbia divoratrice senza gli strumenti della...
La politica incontra il carcere
Oggi alle 15.00 si terrà un importante convegno promosso dal Samuele Ciambriello - Garante campano dei detenuti d’intesa con la Conferenza dei Garante regionali e territoriali dei diritti delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, presso...
Il documentario di Lentamente per la vittoria dell’International Land Coalition Award
📹🎬 Il documentario girato presso le strutture ed i territori che hanno consentito a @Lentamente di ricevere ieri l’International Land Coalition Award durante la terza edizione del Global Land Forum nella città di Amman, in Giordania 🇯🇴...
La Cooperativa ‘Lentamente’ vincitrice dell’International Land Coalition Award
La Cooperativa Lentamente è stata premiata come vincitrice dell’International Land Coalition Award, un’alleanza globale tra la società civile e le organizzazioni degli agricoltori, le agenzie delle Nazioni Unite, le ONG e gli istituti di ricerca. Dopo essere stati...
Tavola Rotonda all’Orto di Casa Betania con Samuele Ciambriello, Garante campano dei detenuti
Lunedì 23 Maggio, Giornata della legalità, al Caffè dell’Orto di Casa Betania, si è tenuta la presentazione della Relazione Annuale 2021 del Garante Campano delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, Samuele Ciambriello, realizzata in...
Visita dell’UNHCR e del Servizio Centrale al SAI di Pietrelcina
Di cosa ha bisogno una persona arrivata in Italia dal mare, dopo giorni di viaggio, senza sapere dove si trova? Sicuramente di generi di prima necessità, di un posto caldo, della sicurezza, ma soprattutto di informazioni. Quali sono le informazioni essenziali di cui...
Promozione in I Categoria per il We’ll Come United!
Le immagini immortalate da Gianpaolo De Siena del pareggio di domenica del OSA We’ll Come United che è valso la promozione in I Categoria, dopo una finale playoff equilibrata e sofferta contro il Molinara "La partita è stata dura sotto tutti i punti di vista, il...
Perché andare in Ucraina? Perché il Mean?
di Angelo Moretti su VITA I governi ci propongono una margherita tragica, in cui i petali dicono che dobbiamo scegliere tra armare e non armare, noi abbiamo scelto di formare un mazzo di fiori di campo ed aggiungere nuova vita a quella Margherita con nuove parole di...
Avviso di selezione beneficiari “Fattoria Sociale del Welcome”
AVVISO DI SELEZIONE DI 20 CITTADINI IMMIGRATI DA FORMARE E AVVIARE ALL’IMPRENDITORIALITÀ NEL SETTORE DELL’AGRICOLTURA SOCIALE E INNOVATIVA Leggi il Bando Bando Fattoria Sociale del Welcome
Finale Playoff per il We’ll Come United
Finale Playoff II Categoria - Domenica 22 Maggio 2022 L' OSA We’ll Come United dopo un campionato convincente è pronta ad affrontare il Molinara nella finale playoff per accedere al campionato di prima categoria La squadra di calcio del Consorzio Sale della Terra,...
Presentazione della Relazione Annuale 2021 del Garante Campano dei detenuti
Lunedì 23 Maggio alle ore 16, presso il Caffè dell'Orto - Fattoria Sociale Orto di Casa Betania ci sarà la presentazione della Relazione Annuale 2021 del Garante Campano delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, Samuele Ciambriello -...
Rigenerare territori con il Welcome: ottimo riscontro per il carciofo di Pietrelcina Presidio Slow Food
Grande successo a Pietrelcina per la 42 esima edizione della Sagra del Carciofo. La manifestazione, che ha sempre rappresentato un momento storico della tradizione del Paese, quest'anno ha acquisito maggior valore in seguito al riconoscimento del carciofo di...
Il bisogno di un pensiero collettivo sulla pace
di Stefano Arduini su VITA L'instant book che raccoglie articoli e contributi sulla pace pubblicati in questi mesi da Vita. Da Erri De Luca a Stefano Zamagni, da Luigi Manconi a Stefano Allievi, da Maurizio Maggiani a Massimo Borghesi, da Elena Granata a Marianella...
A Campolattaro l’accoglienza genera welfare, migranti e disabili ridanno vita al borgo con l’albergo diffuso
di Rossella Grasso su Il Riformista “Il welcome, l’accoglienza, del diverso, sia esso migrante o disabile, qui crea il welfare territoriale”. È questa la formula perfetta che descrive Sara Luciano per raccontare quella magia che avviene a Campolattaro, piccolo borgo...
Presentazione di “Interno Sud”, il Magazine dedicato a Mezzogiorno e Aree Interne
"INTERNO SUD": online il primo numero 2022 del magazine di Nelpaese.it Qui il link per scaricare la rivista digitale: https://bit.ly/3yFdUzF Qui il link del comunicato stampa: https://bit.ly/3FWrMqW Di seguito l'intervento del Presidente Angelo Moretti sulle Aree...
Presentazione del libro “L’economia civile integrale e la primavera delle comunità locali”
Mercoledì scorso siamo stati all' Unisannio per la presentazione del libro "L'economia civile integrale e la primavera delle comunità locali", Dall'homo oeconomicus all'homo in civitatem a cura del Professore Giuseppe Marotta e del Vescovo S. Ecc.za Mons. Orazio...
Simultanea di scacchi presso Alimenta
Le immagini della simultanea di scacchi svolta sabato da Alimenta Benevento Grazie ad Ivana Limata, ad Associazione ICCA ed al maestro ucraino Gregory Seletsky abbiamo potuto realizzare un momento culturale importante, con giocatori di diverse parti del mondo uniti...
Inaugurazione Bar Centrale a Sassinoro
Le Cooperative di comunità rappresentano una delle azioni rigenerative dei Piccoli Comuni del Welcome Nei piccoli comuni a rischio spopolamento, giovani residenti hanno deciso di restare con l’obiettivo di dare nuova linfa ai luoghi che li hanno visti crescere. E lo...
La deterrenza non è una vittoria
di Angelo Moretti su VITA La delegazione del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta è tornato ieri dall'Ucraina, ecco un breve resoconto degli incontri con i rappresentanti della società civile ucraina Avevamo iniziato da un’oretta il nostro piccolo summit tra...
Presentazione del nuovo progetto SAI – Area Vasta di Avellino
Si è svolta questa mattina ad Atripalda, presso la Sala Consiliare del comune, la conferenza stampa di presentazione del nuovo progetto SAI dell’Area Vasta inclusivo dei comuni di Avellino, Petruro Irpino, Atripalda e Aiello del Sabato. Una nuova sfida per...
Sale della Terra al Villaggio della Sostenibilità a Roma
Abbiamo avuto il piacere di partecipare come partner al Villaggio della Sostenibilità, iniziativa di Adiconsum che ha lo scopo di influire positivamente sui comportamenti e sulle scelte del singolo individuo per garantire e promuovere la sostenibilità in tutti gli...
MEAN-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta parte per il suo primo viaggio in Ucraina.
MEAN-Movimento Europeo di Azione Nonviolenta, il progetto promosso da trentacinque Soggetti nazionali della Società civile, molti dei quali facenti parte dell’Alleanza “Per un Nuovo Welfare”, parte per il suo primo viaggio in Ucraina. Parte oggi la delegazione del...