L’Area di Coordinamento SAI garantisce una serie di servizi che includono: lo scambio di buone prassi; la formazione delle nuove equipe; l’aggiornamento professionale continuo dei gruppi di lavoro attivi sui territori; il supporto nei casi di particolare criticità; il monitoraggio dei singoli progetti attraverso incontri mensili; la programmazione condivisa di attività in rete e l’elargizione di linee guida tramite riunioni quindicinali con i responsabili dei singoli progetti afferenti al consorzio; l’aggiornamento e l’analisi critica dei dati; la mappatura complessiva dei tirocini e degli inserimenti lavorativi; la realizzazione di progetti collaterali finalizzati a offrire supporto a categorie vulnerabili (Fuori Tratta, Terra Munda, Pier, Nave Diciotti, Resettlement Sanitari, ecc.) in partenariato con organismi nazionali e internazionali.