Nei nostri terreni di Agricoltura Coesiva sono in corso, in questi giorni, delicate e fondamentali operazioni di defogliazione dei vigneti
Una pratica certosina, basata su manualità, pazienza e lentezza, che consiste nell’eliminazione di alcune foglie basali e rami secondari in modo da consentire un maggior passaggio di luce e di aria tra i rami e le foglie e, di conseguenza, una migliore esposizione al sole degli acini. Risultato? Otterremo uve con minor rischio di muffe, più sane e qualitativamente migliori
L’amore per la terra per noi si traduce nel rispetto della lentezza della natura e dei suoi cicli, nel mirare ad ottenere un prodotto di eccellenza senza ‘spremere’ la produzione guardando solo alla quantità dello stesso, nel valorizzare con il giusto compenso le qualità delle persone che dedicano il proprio tempo e le proprie forze alla cura di quella terra e, infine, nel rispetto nei confronti del consumatore, che sulla tavola non si ritroverà un semplice prodotto ma il risultato di un’intera filiera che a quella terra ha dedicato le proprie competenze e la propria passione
Foto di Gianpaolo De Siena