Seleziona una pagina

Nella tecnica del pisé, che sarà il filo conduttore dell’iniziativa di formazione, la terra è compattata all’interno di casseri per diventare pareti o arredi fissi. Tra le opzioni tecniche e architettoniche che questa tecnica offre, sarà esplorato anche il tema della prefabbricazione, aspetto fondamentale per interpretare il più ancestrale dei materiali da costruzione all’intero delle filiere produttive dell’architettura contemporanea.

Professionisti, studenti e altre persone interessate potranno iscriversi per uno dei singoli moduli didattici di 2 settimane o, per un immersione totale nell’argomento, per il mese intero. Potete scaricare qui il documento di presentazione con tutte le informazioni sull’iniziativa.

Sede del workshop sarà la Fattoria Sociale Orto di Casa Betania a Benevento. Durante le esercitazioni pratiche, partecipanti e volontari realizzeranno insieme le nuove attrezzature per l’area barbecue della Fattoria. Sul posto l’iniziativa è appoggiata dal Consorzio Sale della Terra e ha ricevuto il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Benevento.

Durante il workshop i corsisti saranno chiamati a partecipare alla costruzione di attrezzature fisse destinate al barbecue e alla convivialità all’interno della struttura della Fattoria Sociale Orto di Casa Betania.
Il workshop si svolgerà dal 6 settembre al 1° ottobre 2021.
I giorni lavorativi saranno dal lunedì al venerdì. Durante il weekend saranno proposte altre attività non obbligatorie.
I partecipanti potranno essere accolti sin dal pomeriggio del giorno 5 settembre.
Il corso completo è diviso in due moduli tematici. E’ possibile iscriversi a singoli moduli o partecipare all’intero corso. I temi di approfondimento sono scanditi per affiancare le operazioni di cantiere previste. A seconda dell’effettivo svolgimento del cantiere, potrebbero avvenire piccoli aggiustamenti in corso d’opera.

Moduli tematici

MODULO 1 (dal 6 al 17 settembre)
• COSTRUIRE IN TERRA CRUDA – il pisé e le altre famiglie costruttive
• LA TECNICA DEL PISÉ – Logistica di cantiere – in opera vs. a piè d’opera

Altre tematiche trattate nel modulo comprendono:
• realizzazione di una fondazione in pietra
• le connessioni – gli elementi in pisé nel sistema edilizio

MODULO 2 (dal 20 settembre al 1 ottobre)
• LA TECNICA DEL PISÉ – dalla miscela alla messa in opera
• MATERIALI NATURALI E PREFABBRICAZIONE – opportunità e insidie

Altre tematiche trattate nel modulo comprendono:
• realizzazione di finiture impermeabili naturali
• le connessioni – gli elementi in pisé nel sistema edilizio

 

Leggi il bando cliccando qui per saperne di più

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI

Pagina Instagram AK0: https://www.instagram.com/ak0_arc/

Pagina Facebook AK0: https://www.facebook.com/ArKmZero