la nostra

economia civile

EVENTI E NEWS

L’Agricoltura Coesiva “Sale della Terra” in azione!

Queste olive diventeranno l'olio d'oliva extravergine #LoL del Consorzio Sale della Terra. Nonostante l'annata di continui cataclismi, qualcosa di buono sembra sia venuto fuori! A tra poco sulle vostre tavole... ------- These olives will become the extravirgin olive...

Presentazione “Welfare Meridiano” al Caffè dell’Orto di Torino

Oggi al Caffè dell'Orto Torino: Aperitivo Letterario con la presentazione in anteprima del libro "Welfare Meridiano" del Presidente Angelo Moretti. Modera l'incontro Antonio Damasco, Direttore della Rete Italiana di Cultura Popolare. L'opera, edita da Rubbettino...

Riabitare il Sannio. Comunità che si rigenerano nella prospettiva della felicità pubblica

L’Università degli Studi del Sannio, il Laboratorio per la felicità pubblica, l’Associazione Riabitare l’Italia e la Fondazione di Comunità di Benevento promuovono il 26 ottobre alle 9.30, presso la Sala Ciardiello del polo didattico DEMM dell’Unisannio, un seminario...

Fare Intraprese Sociali: due giornate con rappresentanti di realtà del terzo settore da tutta Italia per confrontarsi costruttivamente sui 5 punti dell’Intrapresa Sociale

Napoli, Cinema Modernissimo - Il 13 e il 14 ottobre il Forum Disuguaglianze Diversità ha promosso un importante evento, che ha orgogliosamente visto la nostra rete "Sale della Terra" nella veste di partner, insieme alla Cooperativa Sociale "Agricola Monte San...

Vendemmia 2023 in corso!

La vendemmia 2023 nei nostri terreni di Torrecuso è in corso! Purtroppo non è stata una stagione positiva né per la nostra Agricoltura Coesiva né per tutti i produttori dell'ambito agricolo, considerando la grandinata di fine settembre, le precedenti piogge intense e...

Fare Intraprese Sociali, convegno nazionale a Napoli il 13 e 14 ottobre

Due giorni di dibattiti, incontri e confronti tra associazioni, movimenti, cooperative, enti di ricerca, per costruire insieme le cornici di un’Intrapresa sociale che sia adeguata all’oggi e protagonista nella costruzione di un futuro più giusto.   L'obiettivo finale...

Prima giornata del Festival Nazionale dell’Economia Civile, il racconto

Conclusa la prima giornata del Festival Nazionale dell’Economia Civile, ospitato a Firenze per il quinto anno. Il tema di quest’anno è: "Oltre i limiti: l'impegno che (ci) trasforma".   La sede di oggi é il campus Novoli dell’Università di Firenze, una vibrante...

Disponibili al FNEC, in anteprima, alcune copie di “Welfare Meridiano”, il nuovo libro di Angelo Moretti

Primo giorno del Festival Nazionale dell'economia civile, in programma dal 28 settembre al 1 ottobre a Firenze: qui tutto il programma www.festivalnazionaleeconomiacivile.it/programma-2023/  Al Festival saranno disponibili in anteprima circa 200 copie del nuovo libro...

Inizia il FNEC – Festival Nazionale dell’Economia Civile. 3 collaboratori della nostra rete hanno vinto 3 borse premio per andarci!

Oggi 28 settembre prende il via l'atteso appuntamento annuale con il FNEC - Festival Nazionale dell’Economia Civile arrivato alla V Edizione! Sul sito tutto il programma https://www.festivalnazionaleeconomiacivile.it/programma.../ Quest’anno abbiamo deciso di...

Il dialogo interculturale nei processi di integrazione socio-lavorativa – Progetto PUOI

Tra poco il Presidente Angelo Moretti interverrà all'incontro online "Il dialogo interculturale nei processi di integrazione socio-lavorativa", tavolo tematico organizzato da Anpal Servizi nell'ambito del Progetto PUOI. Sarà un'ottima occasione per presentare le...