Percorsi del Wellcome: Agrisocial Empowerment è un progetto che unisce diversi partner, tra enti pubblici, cooperative sociali ed aziende private, con l’obiettivo di promuovere azioni di agricoltura sociale ed educazione alimentare, attuando percorsi di sensibilizzazione ambientale legati alla creazione di percorsi turistici slow, in linea con la visione di un turismo responsabile e lento, rispettoso dei luoghi e dell’ambiente
Venerdì 17 giugno l’ Albergo Etico Diffuso Campolattaro #W&W ospiterà un evento, organizzato nell’ambito del progetto, nel quale verranno presentate le attività di ogni azienda e realtà partner, seguito da un aperitivo con i prodotti di ogni azienda che compone il partenariato
Dopo la visita alla cantina ed ai vigneti di Castelle – Viticultori in Castelvenere e successivo percorso di degustazione, i laboratori di fattoria didattica alla scoperta dei profumi e degli usi delle erbe aromatiche presso la Masseria Fontana dei Fieri destinati alle persone con disabilità della Fattoria sociale Villa Mancini, che insieme agli utenti del CSP di Campolattaro sono stati guidati anche alla visita dei campi di zafferano di Zafferano del Matese con assaggio del prodotto finale, l’esperienza del corso di Pilates e promozione del benessere presso la villa “A’Revota” gestita dalla Cooperativa di Comunità ILEX, le giornate dedicate alla scoperta dei Piccoli Comuni del Welcome come nel caso di Sassinoro Tour la cura dell’orto, la raccolta e trasformazione delle uova, la visita ad orti botanici e tante altre attività svolte, per la prima volta avremo l’occasione di conoscere e provare i prodotti di tutte le aziende partner riunite presso l’Albergo Diffuso di Campolattaro
Per info e prenotazioni+ 39 333 917 4304
Visita il sito di Rurail per saperne di più sul progetto Percorsi del Wellcome ⤵️
https://rurail.it/percorsi-del-wellcome/?fbclid=IwAR0zIDo978veSs3OoS2iUPfDKR2kPNcyNf5FOTXXAtaeBbPOu-M9KlVsgvU