PFP – Budget Educativi vi da appuntamento a un doppio imperdibile appuntamento il 29 ottobre ad Arezzo, promosso dal progetto Bella Presenza. Bella Presenza – metodi, relazioni e pratiche nella comunità educante, è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fondazione Cultura.
Dall’inizio delle sue attività, sui tre territori in cui si realizza (Campania, Piemonte e Toscana), ha coinvolto oltre 6.700 minori, di cui oltre mille con cittadinanza non italiana, oltre 700 BES (Bisogni educativi speciali) e DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento), circa 500 appartenenti a famiglie in povertà. Hanno inoltre partecipato alle attività circa 1.500 nuclei famigliari, 1.700 insegnanti e educatori, 170 operatori e 15 enti del terzo settore, esterni alla partnership.
Dalle 15:30 alle 17:30: seminario di approfondimento sui patti educativi, trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e sul canale youtube di Bella Presenza
Alle 21.00 Lecture di Gabriele Vacis su “L’amore per l’educazione”.
Qui trovate gli eventi Facebook a partire dai quali potrete seguire gli sviluppi organizzativi e grazie ai quali potrete interagire con l’organizzazione, scoprendo un sacco di indispensabili aggiornamenti.
1 https://bit.ly/BellaPresenza_29Ottobre_Seminario
Il seminario vedrà la presenza di esperti, operatori, amministratori locali e dirigenti scolastici, che, nelle diverse aree della Penisola hanno adottato lo strumento innovativo dei Patti educativi di comunità. Uno strumento in divenire, che avrà bisogno di consolidarsi sul piano del processo e della governance per avere sostenibilità, ma in rapida diffusione.
2 https://bit.ly/BellaPresenza_29Ottobre_Lecture
“L’amore per l’educazione”, scritto ed interpretato dall’attore, regista e drammaturgo Gabriele Vacis, con la scenofonia di Roberto Tarasco, è prodotto dall’Istituto di pratiche teatrali per la cura della persona. Si tratta di una rilettura del capolavoro di Edmondo De Amicis “Cuore”, romanzo diaristico, con una forte matrice pedagogica, che celebra l’unione sociale e i valori del Risorgimento, che già nel ‘23 era stata ristampato in 41 edizioni e 18 lingue e aveva venduto 1 milione di copie.
Un’opera senza tempo che anche un secolo dopo riporta al centro il tema “scuola”, sempre più necessario nel dibattito pubblico di una società in cui si susseguono esempi negativi di comportamento e deve far fronte a cambiamenti globali e locali sempre più repentini. E che, nell’idea dell’autore dello spettacolo, può generare negli studenti di oggi effetti positivi sia sulla conoscenza e l’accettazione di sé stessi, in una fase molto delicata dello sviluppo come l’adolescenza, che nella qualità delle relazioni con i propri coetanei e la comunità di appartenenza.
Ingresso gratuito.
Per iscriversi allo spettacolo https://bit.ly/PrenotazioniLecture.
Obbligatorio il green pass.
Lo spettacolo sarà preceduto dall’incontro di Vacis con gli alunni e i docenti delle scuole Severi e Vasari di Arezzo per la raccolta di video-colloqui che avranno al centro il racconto di esperienze ed emozioni intorno ai temi della consapevolezza di sé, del senso di appartenenza dei ragazzi alla propria scuola e città. I video colloqui più belli saranno parte di un docu-film che sarà diffuso nei prossimi mesi in tutta Italia a esito del progetto
Questo sito web utilizza i cookie per funzionare, ossia piccoli pacchetti di dati scaricati sul tuo computer. Continuando la navigazione accetti quanto sopra. In caso contrario, ti invitiamo a lasciare il sito. ImpostazioniACCETTORIFIUTOPrivacy policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.