Le Cooperative di comunità rappresentano una delle azioni rigenerative dei Piccoli Comuni del Welcome
Nei piccoli comuni a rischio spopolamento, giovani residenti hanno deciso di restare con l’obiettivo di dare nuova linfa ai luoghi che li hanno visti crescere. E lo hanno fatto puntando sul ‘fare squadra’ con coloro che in quei posti a rischio abbandono sono arrivati in cerca di un futuro migliore, come i migranti accolti nei progetti di accoglienza.
Nella cooperazione tra chi c’è -e non è voluto partire- e chi è arrivato -ed ha deciso di offrire il proprio contributo alla terra che li ha ospitati- germogliano semi in grado di far rifiorire quelle attività che sono il punto di riferimento per una comunità intera, puntando sul fattore del capitale umano e sociale.
È successo con la villa comunale di Pietrelcina, diventata un Ecoparco con il lavoro della Cooperativa di Comunità ILEX , con il Market di comunità aperto a Chianche da Cooperativa di Comunità Tralci di Vite , e venerdì anche a Sassinoro, dove la Cooperativa di comunità “Conlaboro”, Sassinoro ha inaugurato la riapertura del Bar Centrale Conlaboro appena preso in gestione.
Il Sindaco Pasqualino Cusano ha dichiarato: “Questo è un percorso iniziato diversi anni fa con la rete consortile “Sale della Terra”, con il SAI e con il progetto Piccoli Comuni del Welcome. Mi auguro che la futura amm.ne sarà capace di portare avanti e migliorare questa programmazione per creare occasioni di sviluppo territoriale.”
Liliana Apollonio, presidente di Conlaboro, ha mostrato tutta la sua gioia per questa apertura, sottolineando che la cooperative è nata in pieno periodo lockdown ed in breve tempo è riuscita a creare ottime progettazioni sia sul territorio di Sassinoro ma anche in altri posti (come la gestione dell’Albergo Diffuso di Campolattaro).
Francesco Giangregorio, Direttore Generale del Consorzio Sale della Terra, ha espresso soddisfazione per l’ennesima nascita, per il recupero di un’attività chiusa che rappresentava un punto di riferimento per la comunità. Auguri Conlaboro!