Seleziona una pagina
Oggi dalle ore 10:00 l’Istituto Paritario De La Salle ospiterà un incontro incentrato sul tema della tratta degli esseri umani, con l’obiettivo di sensibilizzare gli alunni e le alunne dell’Istituto, destinatari dell’incontro, fornendo loro un quadro dell’estensione del fenomeno sul territorio e del vissuto psicologico delle vittime
Mariaelena Morelli, Responsabile dell’Area Coordinamento SAI e Anti Tratta per la nostra Rete, introdurrà l’incontro parlando agli studenti del fenomeno dello sfruttamento femminile, delle pressioni psicologiche e dei ricatti economici subiti dalle vittime
Successivamente prenderà la parola Blessing Okeidon, autrice del libro “Il coraggio della libertà”, scritto per raccontare la sua esperienza di vita come vittima di tratta, fenomeno in cui si ritrovano ingabbiate tante persone vulnerabili che giungono in Europa in cerca di un futuro migliore
L’evento vedrà anche la partecipazione dell’equipe multidisciplinare del progetto Fuori Tratta coordinata dall’assistente sociale Teresa Lauto, con il coinvolgimento dei presenti in una sorta di gioco sociale finalizzato alla sensibilizzazione e alla corretta informazione sul fenomeno
Nell’ambito di Fuori Tratta progetto nazionale che vede noi come partner e Dedalus Cooperativa come capofila, nacque “La Casa di Esther”, prima casa di accoglienza per donne vittime di tratta nella città di Benevento, aperta dall’agosto del 2020 (e di cui parlò VITA non profit ⤵️
L’evento presso l’Istituto La Salle è l’ultimo di tre incontri organizzati nell’ambito della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre
Per saperne di più ⤵️