Seleziona una pagina

We’ll Come United è la squadra di calcio della Rete di Economia civile Sale della Terra, costituita come esempio di integrazione nel mondo dello sport. Il club è composto sia da beneventani che da migranti accolti nei progetti di accoglienza della Rete dei Piccoli Comuni del Welcome. I ragazzi condividono lo stesso spogliatoio, allenamenti e partite e formano un gruppo solido di persone (prima) e calciatori (poi) nel segno della accoglienza umana.

Dopo la vittoria nella finale dei play-off di Seconda Categoria e conseguente promozione in Prima Categoria girone B, il We’ll Come United del presidente Pietro Milano riaccende i motori in vista della stagione 2022/23.  Sotto la guida del confermatissimo mister Leo Martone, la squadra si allenerà al campo “Mellusi” di Benevento.


Tante le conferme dei calciatori già presenti nella passata stagione, come Ahmadou Jatta, giovane gambiano attualmente in servizio da Alimenta, bistrot della rete Sale della Terra, ma tanti anche i volti nuovi in rosa; lascia il capitano Yankuba Darboe, 24enne gambiano, mediatore culturale del Sistema di Accoglienza e Integrazione di Pietrelcina, ed ex beneficiario del progetto SAI di Roccabascerana.
Il We’ll Come United ha esordito il 9 novembre 2019 in trasferta a Paduli.
Nel suo primo campionato (stagione 2019/2020) ha in campo ottimi risultati come la posizione nei primi posti della classifica fino alla sospensione del campionato. La stagione 2020/2021 non si è disputata a causa della pandemia Covid-19.

Partner e special supporter della squadra è il Club americano OSA Seattle, guidato dall’imprenditore di origini italiane Giuseppe Pezzano.

L’intenzione della squadra è soprattutto quella di diffondere valori di rispetto, lealtà e correttezza sportiva, principi fondativi legati alla nascita del club: non è infatti casuale il secondo posto ottenuto nell’ultima Coppa Fair Play, premio dedicato alla squadra che nel corso dell’intera manifestazione ha registrato il minor numero di sanzioni disciplinari a suo carico.
Vincere e convincere, rispettando l’avversario e trasmettendo valori di accoglienza e integrazione.

LEGGI L’ARTICOLO DI BENEVENTO.IAMCALCIO.IT