PRESS ROOM
SALE DELLA TERRA
Ultime News
Archivio
RAssegna stampa
Press Kit
ULTIME NEWS

La responsabilità politica una sfida per il Terzo settore?
di Redazione su VITA La provocazione è stata lanciata dal vicepresidente della Corte Costituzionale, Giuliano Amato che in un saggio ha scritto: «È tempo che il Terzo settore la smetta di lamentarsi della mediocrità...

Assemblea soci Open – Idee in Rete
Nel cuore dell’imprenditoria sociale, giovedì 4 marzo l’assemblea dei soci di Idee in Rete. Uno spazio aperto e di confronto sulle azioni che Idee in Rete ha promosso con i suoi soci nel 2020, un’occasione per...

Comunicato e invito a conferenza stampa
Intendiamo tutelare l’immagine e la reputazione che “Sale della Terra”, da Benevento e in nome di questa terra, sta affermando in tutta Italia. A Benevento c’è il rischio che, con un esercizio di potere formale che...

La Rete “Per un nuovo welfare” a Draghi: 10 punti per costruire un welfare di comunità e per i giovani.
Tra i firmatari, si leggono i nomi di eminenti personalità della Società civile, della Chiesa, di autorevoli esperti sui temi della salute mentale, dell'integrazione sociosanitaria, della ricerca epidemiologica,...

Social Mask, una bella storia
di Diletta Grella su VITA Social Mask, è una mascherina che ha una storia bellissima da raccontare. La sua storia sarà a tema del web talk previsto il 25 febbraio alle 17,30. A raccontarne la storia saranno Luca...

Social Mask. Persone fragili e un Distretto diffuso nazionale
Un gruppo di imprenditrici e imprenditori sociali ha creato il primo Distretto Diffuso che produce mascherine sostenibili e lavabili fino a dieci volte. Un prodotto equo, accessibile a tutti, sostenibile dal punto di...

GEDI, la storia che non avremmo mai voluto raccontare
“Neanche gli animali sono trattati così, i letti sono tutti attaccati e senza spazio, merda e urine ovunque e una puzza di stalla umana”: si chiama Hassan Gedi Abtidon, è di nazionalità somala, ma a Benevento è...

Corso di cucina concluso all’albergo diffuso!
Il laboratorio di formazione “Corso di cucina”, per personale di sala e cucina svolto all'Albergo Diffuso di Campolattaro, si è concluso con una giornata di prova finale e di conferimento degli attestati ai...

On line il vademecum “Le Cooperative per la valorizzazione dei beni comuni”
Nato dalla collaborazione fra ANCI-IFEL, Legacoop e Confcooperative, nell’ambito del Progetto SIBaTer, il nuovo Vademecum analizza il ruolo dello strumento delle cooperative per la valorizzazione dei beni comuni, con...

La fotografia come sguardo su di sé e sugli altri
Resoconto di un laboratorio con le donne beneficiarie di uno Sprar Dott.ssa Giulia Tesauro Psicologa Specializzanda in Psicoterapia Sistemica e Relazionale ad Orientamento Comunitario “Felicità non è una meta da...
ECONOMIA CIVILE
WELFARE
DICONO DI NOI
AVVISO DI SELEZIONE ASSISTENZA LEGALE PROGETTO S.I.P.L.A. SUD, SISTEMA INTEGRATO DI PROTEZIONE PER I LAVORATORI AGRICOLI – CUP G25G20000010007
In riferimento all'avviso di selezione pubblicato in data 18/05/2020 si comunica che: la short...
La responsabilità politica una sfida per il Terzo settore?
di Redazione su VITA La provocazione è stata lanciata dal vicepresidente della Corte...
Assemblea soci Open – Idee in Rete
Nel cuore dell’imprenditoria sociale, giovedì 4 marzo l’assemblea dei soci di Idee in Rete. Uno...
Progetti Formativi Personalizzati Benevento: la campagna “Il libro sospeso”
Tra momenti di gioia, stupore e piccolo sconforto, la campagna “Il libro sospeso”, nata...
Comunicato e invito a conferenza stampa
Intendiamo tutelare l’immagine e la reputazione che “Sale della Terra”, da Benevento e in nome di...
La Rete “Per un nuovo welfare” a Draghi: 10 punti per costruire un welfare di comunità e per i giovani.
Tra i firmatari, si leggono i nomi di eminenti personalità della Società civile, della Chiesa, di...
Parte dai piccoli Comuni la costruzione di un nuovo welfare. Tiggiano e Biccari a sostegno dei “budget di salute” in Puglia
SALENTO – Dal Subappennino Dauno a Santa Maria di Leuca per la costruzione di un nuovo welfare. Su...
Tiggiano e Biccari a sostegno dei Budget di Salute in Puglia
Parte dai Piccoli Comuni la costruzione di un nuovo Welfare Dal Subappennino Dauno a Santa Maria...
Social Mask, una bella storia
di Diletta Grella su VITA Social Mask, è una mascherina che ha una storia bellissima da...
Nuova borsa lavoro a Villa Mancini
C’è una piacevole novità alla Fattoria Sociale Villa Mancini, che riguarda Annamaria, ospite da...
Concluso il percorso di Nancy e Thelma a Santa Paolina: vi auguriamo il meglio!
Il 30 Gennaio 2019, è arrivata nel progetto Sai/Siproimi (ex Sprar) Nancy, una donna nigeriana,...
AZIONI
Social Mask. Persone fragili e un Distretto diffuso nazionale
Un gruppo di imprenditrici e imprenditori sociali ha creato il primo Distretto Diffuso che produce...
Il Governo Draghi dia priorità al diritto all’educazione
Il network #educAzioni (composto da 10 reti nazionali che comprendono centinaia di associazioni,...
Investire sull’educazione: il Next Generation EU e le proposte di #educAzioni
Investire sull'educazione: il Next Generation EU e le proposte di #educAzioni Il 23 gennaio, alle...
Vita impresa sociale: presentati il nuovo cda e il piano editoriale
Molto partecipata la riunione in cui ha preso parola Giuseppe Ambrosio, nominato nuovo presidente...
Salute al nuovo anno
Il Presidente della Rete di Economia Civile "Sale della Terra" Angelo Moretti sarà tra i...
Un nuovo welfare generativo, fondato su accoglienza diffusa e mobilitazione delle comunità locali
Il nuovo SAI sistema di accoglienza e integrazione strumento di inclusione I Comuni Welcome per...
L’identificazione e la presa in carico delle donne vittime di tratta – Libere tutte
Nell'ambito del progetto Libere Tutte l'ARCI Salerno propone un seminario online sul fenomeno...
WELFARE DI COMUNITÀ E PERSONA: LA PROPOSTA DI LEGGE SUI BUDGET DI SALUTE
Lunedì 30 novembre 2020, ore 15.30 Evento on-line dalla pagina facebook di VITA non profit...
Presentazione del Report 2020 “Il Diritto d’asilo”
Si svolgerà online in due sessioni giovedì 3 dicembre la presentazione del Report 2020 Il Diritto...
Vita a Sud, la forza di unire il capitale sociale con il capitale narrativo
di Angelo Moretti «Di solito del meridione parlano molto “gli altri” e quando il meridionale parla...
Nuova borsa lavoro a Villa Mancini
C’è una piacevole novità alla Fattoria Sociale Villa Mancini, che riguarda Annamaria, ospite da...
Corso di cucina concluso all’albergo diffuso!
Il laboratorio di formazione “Corso di cucina”, per personale di sala e cucina svolto all'Albergo...
Laboratorio di falegnameria al Borgo Sociale
Il laboratorio di falegnameria del Borgo Sociale Regionale di Roccabascerana è proseguito con...
La Calabria che riparte, parliamone – Vita a sud
Mercoledì 16 dicembre alle 15,30 la presentazione pubblica, in diretta Facebook, dell’instant book...
Budget di Salute: in arrivo la legge che innova la 180 – di Angelo MORETTI
Ha ripreso il suo lento ma determinato cammino il progetto di legge sui Budget di Salute alla...
Un nuovo welfare generativo, fondato su accoglienza diffusa e mobilitazione delle comunità locali
Il nuovo SAI sistema di accoglienza e integrazione strumento di inclusione I Comuni Welcome per...
WELFARE DI COMUNITÀ E PERSONA: LA PROPOSTA DI LEGGE SUI BUDGET DI SALUTE
Lunedì 30 novembre 2020, ore 15.30 Evento on-line dalla pagina facebook di VITA non profit...
Bright e la DAD a Baselice
Bright, beneficiario dello Sprar di Baselice, ha cominciato a seguire le lezioni scolastiche...
Lezioni a distanza: quando la voglia di apprendere supera le difficoltà
Oggi alla lezione di italiano allo Sprar di Sassinoro partecipa anche Muctasim. Ciò che dalla foto...
Convegno nazionale “I vent’anni dalla legge 328/2000 nella penisola: le trasformazioni del welfare locale”
Analizzare l’impatto che in venti anni la Legge 328 del 2000 ha avuto sul sistema degli interventi...
TURISMO
Aperiborgo all’Albergo Diffuso
Appuntamento Venerdì 24 luglio presso Campolattaro per l’Aperiborgo, organizzato dall’Albergo...
Taglio del nastro a Roccabascerana per l’inaugurazione del Borgo Sociale
Taglio del nastro a Roccabascerana per l’inaugurazione ufficiale del Borgo Sociale. Alla presenza...
Borghi d’Italia – Alla scoperta di Roccabascerana
Futuro del welfare e sviluppo delle comunità: in città il sottosegretario Zampa
L’Italia che verrà. A Treia, con Symbola, anche la Rete di economia civile “Sale della Terra”
La rivoluzione dell’accoglienza viene dal Sud: il modello di Benevento
Taglio del nastro a Roccabascerana per l’inaugurazione del Borgo Sociale
Categorie News
Tag
Accoglienza Affido Angelo Moretti Associazione Borgo Sociale Budget di Salute Caritas comunità cooperative cooperative di comunità cultura cultura popolare Economia Civile educazione educazioni Europa fondazione con il sud gioosto integrazione islam legacoop Mediterraneo Mezzogiorno natale next Next Generation EU Nodi di Economia Civile per un nuovo welfare povertà Rete Piccoli Comuni Rifugiati Sale della Terra salento scuola sfruttamento Solidarietà familiare SPRAR teatro terzo settore tratta Turismo lento vita VITA A SUD Welcome Welfare