I rappresentanti di classe ed i professori referenti del Progetto – Gilda Cecoro e Domenico Pinto – dell’Istituto “Palmieri Rampone Polo”, si sono recati presso le librerie di Benevento per partecipare alle campagne “Il libro sospeso” e “La cartella sospesa”, nate nell’ambito del Pato educativo territoriale proposto da Civico22, al quale il Progetto PFP- Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi- ha aderito.
La raccolta fondi da parte dell’Istituto ha avuto inizio lo scorso anno quando gli studenti, seguendo le proprie esperienze ed il percorso formativo scolastico, hanno creato nuovi loghi che raffigurassero il proprio Istituto Scolastico, utilizzando poi le grafiche per ideare una nuova linea di abbigliamento.
Gli studenti stessi hanno deciso di donare i soldi ricavati da questa iniziativa in beneficenza, o meglio, utilizzarli per una buona causa a loro vicina: sostenere i bisogni educativi dei propri coetanei per non lasciarli indietro e dare possibilità loro di poter acquistare libri di testo e/o materiale didattico.
Le campagne “Il libro sospeso” e “La cartella sospesa” sono tuttora attive!
Per partecipare bisogna recarsi presso la Libreria Masone Alisei Viale dei Rettori, 73F e/o Libreria Barbarossa, via delle Puglie 13.
Continuiamo ad essere attivi per dare a questi ragazzi la possibilità di affrontare un percorso scolastico nel migliore dei modi.
Aderiamo per restituire a giovani studenti la possibilità di imparare, studiare, approfondire, al pari dei loro coetanei..!
PFP Progetti Formativi Personalizzati con budget educativi è un progetto sostenuto dall’impresa sociale “Con i Bambini” sul Bando Adolescenza del fondo nazionale “povertà educativi minorili”. Capofila del progetto è la “Rete di Economia Sociale Internazionale, RES-INT”, e coinvolge 48 partner su nove regioni italiane, undici province e duemila giovani