Seleziona una pagina
PNRR: un’opportunità da cogliere

I Comuni, anche di piccole dimensioni, possono cogliere l’opportunità
di utilizzare i fondi PNRR partecipando ai bandi che usciranno.

Pronto?

Anche senza una struttura comunale dedicata è possibile ideare, strutturare e presentare progetti che rispondono ai bisogni del territorio grazie ai servizi dell’Ufficio PNRR di Sale della Terra in collaborazione con NeXt Economia per PNRR.

Possibilità di affidamento diretto per progetti sotto i 750.000 euro grazie alla compagine associativa mista, pubblico-privata.

I servizi a disposizione del tuo comune*:

  1. Studio di prefattibilità e attività di co-programmazione e co-progettazione dell’idea progettuale
  2. Progettazione operativa sostenibile e partecipata
  3. Facilitazione e costruzione del partenariato 
  4. Monitoraggio e rendicontazione
  5. Valutazione dei progetti

* I servizi possono essere composti a seconda delle esigenze creando un pacchetto su misura, integrato con le risorse locali disponibili.

COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE INFORMAZIONI

I servizi in dettaglio

1. Studio di prefattibilità e attività di co-programmazione e co-progettazione dell’idea progettuale

Quando sono diverse le possibili aree di intervento e ancora non è emersa una proposta definita, lo studio di prefattibilità serve per costruire un’idea progettuale coerente con i bisogni del territorio e le diverse aree del PNRR.

  • Rilevazione bisogni locali e degli obiettivi dell’amministrazione locale
  • Segmentazione per aree PNRR
  • Stesura bozza progettuale 

2. Progettazione operativa sostenibile e partecipata

Individuata l’idea, uscito il bando di interesse, il servizio di progettazione accompagna il Comune nel redigere la documentazione necessaria rispettando i requisiti tecnici e qualitativi secondo le specifiche di ogni bando, in collaborazione con il partenariato attivato.

  • Stesura della proposta progettuale
  • Collaborazione con i partner e raccolta della documentazione
  • Affiancamento nelle fasi di invio

3. Facilitazione e costruzione del partenariato

Trovare i partner giusti per ogni progetto non è sempre facile, soprattutto quando  sono richieste competenze specifiche su determinati argomenti. 

Affidarsi a un servizio esterno permette di ridurre i tempi e di comporre un partenariato stabile che mixa specificità locali e specializzazioni nazionali.

  • Individuazione dei partner a livello locale e nazionale
  • Condivisione dell’idea progettuale e delle attività da realizzare
  • Stesura dell’accordo di partenariato

    4. Monitoraggio e rendicontazione

    Gestire nella maniera corretta lo stato di avanzamento attività e le spese da rendicontare permette di avere la garanzia di non dover restituire nemmeno 1 euro di quanto erogato, allo stesso tempo liberando il personale comunale da un’attività impegnativa.

    • Predisposizione e raccolta della documentazione
    • Realizzazione di step di monitoraggio e verifica attività e documentazione
    • Invio della documentazione come da bando e gestione dei controlli

      5. Valutazione dei progetti

      Misurare quanto ha inciso il progetto presentato a livello locale è uno degli obiettivi della progettazione legata al PNRR. La metodologia proposta inserisce i riferimenti nazionali e internazionali di BES e SDGs e coinvolge gli stakeholder locali in un processo condiviso anche per la rilevazione dei risultati.

      • Predisposizione impianto di ricerca e degli strumenti di analisi
      • Raccolta dei dati
      • Redazione del report d’impatto

          Vuoi approfondire cosa possiamo fare per il tuo Comune con il nostro staff tecnico?
          Compila il form per contattarci