Seleziona una pagina
Lunedì 23 Maggio alle ore 16, presso il Caffè dell’Orto – Fattoria Sociale Orto di Casa Betania ci sarà la presentazione della Relazione Annuale 2021 del Garante Campano delle persone sottoposte a misura restrittiva della libertà personale, Samuele Ciambriello – Garante campano dei detenuti
Un rapporto dettagliato nel quale viene ripercorso l’operato del Garante e si analizzano in maniera analitica e oggettiva i dati relativi alla condizione dei detenuti nella Casa Circondariale “Pasquale Campanello” di Ariano Irpino, nella Casa circondariale “Capodimonte” di Benevento e nell’Istituto Penale minorile di Airola. Una parte del rapporto è dedicato all’approfondimento di coloro che vivono nell’Area penale esterna, ovvero chi sta scontando la pena tramite misure alternative al carcere, con progetti, corsi di formazione e di istruzione e percorsi di inclusione sociale e lavorativa
Nella Rete “Sale della Terra” il trattamento carcerario e l’inclusione sociale, grazie ai buoni propositi promossi dalla “Piattaforma Libertà Partecipate” – di cui è responsabile la D.ssa Adele Caporaso – dal 2012 trovano espressione in una scelta progettuale che intende sperimentare percorsi penali condivisi dalla società civile e promuovere, in tal senso, l’incontro tra reo e società, al fine di non correre il rischio che il giudizio penale diventi pregiudizio sociale incancellabile
L’incontro, che sarà introdotto dal garante campano Samuele Ciambriello, vedrà gli interventi di:
Aldo Policastro, Procuratore della Repubblica di Benevento;
Marilisa Rinaldi, presidente del Tribunale di Benevento;
Simona Barbone, presidente della Camera Penale di Benevento;
Margherita Di Giglio, presidente del Tribunale di Sorveglianza dei Minorenni;
Marisa Bocchino, responsabile dell’UEPE, Ufficio per l’esecuzione penale esterna;
Angelo Moretti, Presidente della Rete di Economia Civile “Sale della Terra”
Per saperne di più sulla Piattaforma “Libertà Partecipate” ⤵️