Seleziona una pagina

Hanno emozionato i presenti, trasformato la melodia in riscatto sociale, la rabbia in metrica, il bisogno di farsi sentire in testi

Il primo #Live è stato un enorme successo per la BRL – Benevento Rap LAb
I presenti al Caffè dell’Orto Venerdì 29 aprile hanno reso l’atmosfera di piena festa, entusiasmati da ciò che stavano ascoltando: un gruppo di 8 giovani ragazzi con un obiettivo in testa, fare musica e trasmettere le proprie emozioni al pubblico.

Un’aspirazione che diversi mesi fa sembrava soltanto un progetto difficile da concretizzare ma che ora, grazie all’impegno profuso in 10 mesi nel laboratorio rap organizzato nell’ambito del progetto PFP con budget Educativi e sfociato nella prima esibizione Live con un pubblico vero su un palco vero, sta assumendo sempre di più la forma di un sogno realizzato

Ad aprire la serata ci sono stati i saluti del Presidente Angelo Moretti , che ha innanzitutto voluto ringraziare i Rapper SharkMc e Lucariello , i quali con dedizione e competenza hanno curato il percorso degli 8 ragazzi uniti dalla passione per il rap, credendo nelle loro capacità e investendo tempo ed energie affinché il seme della passione germogliasse nel frutto del primo singolo, inedito: “Nun’ se pazzèa chiu” che venerdì ha infiammato il pubblico dell’Orto

Moretti ha concluso l’intervento spronando la scuola e le istituzioni tutte a scavare nelle potenzialità e a credere nelle abilità dei giovani, incentivando la promozione di progetti volti a questi obiettivi, proprio come #PFP

Prima dell’esibizione è stato presentato il documentario che traccia l’intero percorso di #BeneventoRapLab , realizzato da Chiara Bollo ed iscritto all’Ariano Film Festival di Ariano Irpino, che ha permesso di essere in lizza per il prestigioso Hi Hop Cinefest a Roma (potete vedere il Trailer qui ⤵
https://www.facebook.com/100000034725289/videos/718002862665431/ )

Una sentita presentazione da parte di SharkEmcee e di Lucariello in merito al percorso realizzato, poi l’esibizione e la festa: alla curiosità dei presenti per il documentario sono seguite l’emozione e la grinta messa sul palco dai ragazzi, guidati a distanza dai maestri del Rap come fossero direttori d’orchestra, e ci è voluto un attimo per scatenare un pubblico subito in visibilio 🕺🏽

D’altronde le immagini parlano da sole e gli occhi che più brillavano di felicità e soddisfazione erano proprio quelli dei protagonisti di questa splendida serata. Alla richiesta unanime del #bis dell’esibizione, i ragazzi di #BeneventoRapLab non si sono certo tirati indietro

Prossimo appuntamento del #BnRapLab domenica 8 maggio da Alimenta Benevento: continua a seguirci per non perdere nessun aggiornamento!