Seleziona una pagina

SAI – comune di

roseto capo spulico

Il Progetto Sai del Comune di Roseto Capo Spulico nasce nel 2017 per l’accoglienza di nuclei familiari per 25 posti. Dal primo marzo del 2021, ente gestore diventa la Coop Il Melograno. In accoglienza, erano presenti già due famiglie: una coppia di arabi, lei marocchina e lui libico, ed una famiglia nigeriana di 4 persone, padre, madre e due bimbe: Blessing e Souces.

Dal mese di marzo sono arrivati altri due nuclei: una famiglia pakistana di 5 persone, padre, madre e tre maschietti, ,a la signora Rafia è in dolce attesa, finalmente una femminuccia che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni. C’è anche una famiglia della Sierra Leone, di 4 persone.

L’équipe è organizzata e multidisciplinare. Dall’organizzazione dei singoli servizi e dallo strumento del progetto personalizzato, di cui l’équipe si è dotata, si evince una presa in carico volta all’autonomia dei beneficiari, grazie anche ad una rete territoriale in fase di costruzione: gli operatori sono molto attivi sul territorio, in quanto fanno parte di diverse associazioni e hanno molte idee per favorire i percorsi di inclusione sociale.

In merito all’inserimento sociale l’educatore professionale, in collaborazione con gli altri operatori, ha attivato due laboratori: il laboratorio “Vivere Quotidiano” che, attraverso una serie di attività (lezione teorica, accompagnamento dei beneficiari presso i gestori dei servizi commerciali), ha lo scopo di aumentare le competenze linguistiche dei beneficiari e sviluppare la loro autonomia nell’accesso ai servizi offerti del territorio; e il laboratorio “SAI Pesco Anch’Io” con lo scopo di avvicinare i beneficiari agli antichi mestieri, come quello del pescatore.

Roseto Capo Spulico è uno dei 33 Piccoli Comuni Welcome della omonima Rete, che oggi è animata dalla Rete nazionale di Economia civile “Consorzio Sale della Terra”. Il piccolo comune calabrese, guidato per il secondo mandato consecutivo dal sindaco Rosanna Mazzia, ha vinto, nel 2020, il Premio Nazionale “Comuni di Economia Civile” di Next Nuova Economia e della Scuola nazionale di Economia civile di Stefano Zamagni, Leonardo Becchetti e Luca Raffaele.

Ente gestore:
Coop Soc “ Il Melograno”

Coordinatrice:
Giovanna Zollo

Responsabile territoriale:
Giada Minera

Via Taranto snc, Roseto Capo Spulico (CS)

 098 11896626

saicomunerosetocapospulico@gmail.com

Organigramma interno

Coordinatrice: Giovanna Zollo
Operatrice all’accoglienza: Sonia Morselli
Operatrice all’accoglienza: Vittoria Pirillo
Educatore professionale: Guido Valenzano
Operatore all’accoglienza: Andrea Laurito
Interprete: Elisa Varlano
Operatore legale: Valentina Golia
Assistente sociale: Antonella Corrado
Psicologa: Marica Settembrini
Operatore all’integrazione: Luca Gargalione
Insegnante di Italiano: Rosalba Spagna
Responabile territoriale: Giada Minera

NEWSai

Due giorni di formazione destinata agli operatori legali ai nuovi coordinatori dei SAI “Sale della Terra”

Mariaelena Morelli, Responsabile dell’Area di Coordinamento Sai e Anti Tratta della Rete "Sale della Terra", ha...

Castelpoto in festa per il battesimo di due bimbi accolti nel SAI

Giovedì scorso Hope e Prosper, due bambini di nazionalità nigeriana, accolti insieme alla mamma lo scorso maggio nel...

«Ecco perché ho messo i miei figli sul gommone»

«Sono arrivata in Italia un anno e mezzo fa. Non sono, siamo. Ho due figli di sei e quattro anni, anche mio marito è...

L’anacronismo e gli errori del DL Cutro

Mariaelena Morelli, coordinatrice dell'area SAI della nostra Rete, ha commentato con le seguenti parole il D.L....

Ecco perché la “legge Cutro” sarà dichiarata incostituzionale

Si tratta della legge di conversione del cosidetto D.L Cutro n. 20/2023 che ha limitato i casi di non espellibità del...

Formazione per i SAI della Rete su tipologie di accoglienze e rendicontazione

Tutti i 22 SAI della nostra Rete hanno partecipato negli scorsi giorni a un approfondito incontro di formazione...

Mamma e due gemelli accolti nella comunità di San Salvatore di Fitalia, grazie ai “Piccoli Comuni del Welcome”

Una bellissima iniziativa, quella dei “Piccoli Comuni del Welcome”, che fa tappa a San Salvatore di Fitalia. Lo scorso...

Migranti, il ministro Piantedosi studi quello che di buono fa il Viminale

In Italia c'è un sistema virtuoso di accoglienza delle persone migranti: si chiama Sai, Sistema accoglienza...

Accoglienza a San Salvatore di Fitalia

Accoglienza a San Salvatore di Fitalia – di Gabriella Debora Giorgione C’è una nuova primavera, a San Salvatore di...

I Saleh, famiglia di beneficiari yemeniti del SAI di Petruro Irpino, ricevuti in udienza da Papa Francesco!

Sabato 18 marzo Papa Francesco ha ricevuto in udienza, nell'aula Paolo VI della Basilica di San Pietro, alcuni dei...