SAI – comune di
tricase
Il sistema di accoglienza del Comune di Tricase, in provincia di Lecce, è entrato a far parte della Rete di Economia Civile "Sale della Terra" da Gennaio 2021 in sinergia e collaborazione con l’assessorato al welfare e all’ufficio dei servizi sociali del Comune. E’ un progetto che attualmente ospita 19 persone, provenienti da diversi Stati, donne e uomini singoli e nuclei familiari con 6 bambini di età compresa fra i 10 mesi e i 15 anni.
L’equipe multidisciplinare del progetto è composta da giovani professionisti competenti per supportare i nostri ospiti in ogni sfera della vita e dell’accoglienza, dalla cura della persona, alla salute fisica e psicologica, dal settore legale a quello lavorativo ed educativo, dall’ambito emotivo a quello familiare e della relativa genitorialità. Lo scopo del nostro lavoro è quello di far sentire i nostri ospiti sempre meno “ospiti” e sempre più parte integrante ed inclusiva della comunità di Tricase.
Ente gestore:
Consorzio Sale della Terra
Responsabile:
Agnese Dell’Abate
Piazza Cappuccini, Tricase (Le)
320 9221635
agnesedellabate@gmail.com
Organigramma interno
Coordinatrice: Agnese Dell’Abate
Operatore all’accoglienza: Massimiliano Rizzuni
Operatrice all’accoglienza: Rosita Pesce
Educatore: Andrea D’Aversa
Operatrice all’integrazione: Valentina Sperti
Operatrice legale: Celeste D’Amico
Mediatore culturale: Massimo Buccarello
Psicologa: Roberta Nuccio
NEWSai

Il piccolo borgo patrimonio dell’accoglienza: battezzati ieri a Petruro Irpino due bimbi accolti nel SAI locale
Giornata di festa quella di martedì 21 giugno a Petruro Irpino, piccolo borgo tra i primi aderenti al Manifesto per...

Non solo mare e cielo
Donne e uomini, nel corso della storia, sono stati protagonisti di storie di viaggi e di speranza, lasciando i luoghi...

“Il paesaggio salentino e lo spopolamento” in mostra al Museo Castromediano di Lecce
Gli scatti realizzati dai rifugiati del Progetto SAI di Tricase raccontano di un altro Salento La provincia leccese...

Giornata del rifugiato 2022 – Costruiamo ponti, non muri
“Chiunque incontri è tuo fratello, figlio, figlia; non ci sono fratelli e sorelle di serie B, C e D. Su tutte le...

Giornata Mondiale del Rifugiato 2022 a Tiggiano
Il Giardino del Palazzo Comunale di Tiggiano si apre al mondo Dibattiti, cibo, artigianato e spettacoli per l’annuale...

Promozione in I Categoria per il We’ll Come United!
Le immagini immortalate da Gianpaolo De Siena del pareggio di domenica del OSA We’ll Come United che è valso la...

Presentazione del nuovo progetto SAI – Area Vasta di Avellino
Si è svolta questa mattina ad Atripalda, presso la Sala Consiliare del comune, la conferenza stampa di presentazione...

Primo incontro “Migrant Voices Heard” con ActionAid
Abbiamo avuto il piacere di ospitare il primo incontro per la provincia di Benevento del progetto di ActionAid Italia...

Servizio di TG2 Storie a Petruro Irpino sui Piccoli Comuni del Welcome
Servizio di Tg2 Storie a Petruro Irpino ed i Piccoli Comuni del Welcome, progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD....

La famiglia Barklev è in Italia dopo un viaggio di 8 giorni dall’Ucraina
Un viaggio della speranza, iniziato venerdì 4 marzo dall'Ucraina. Una famiglia di cinque donne (di cui una affetta da...