SAI – comune di
baselice
Il Progetto SAI di Baselice nasce nel 2017 ed è finalizzato ad accogliere nuclei familiari fino a 12 persone.
Il progetto non si limita alla sola distribuzione di Vitto e Alloggio ma include, in maniera complementare, misure di assistenza sanitaria e Psicologica, mediazione linguistico-culturale, orientamento Legale, servizi per la formazione e percorsi individuali di inserimento socio lavorativo. Al fine di favorire la conquista della piena autonomia attivando processi di sviluppo attraverso cui, le singole persone, possano ricostruire le proprie capacità di scelta e progettazione.
Il primo inserimento di un nucleo familiare risale al 22 dicembre 2018, da allora sono stati accolti 4 nuclei familiari di diverse nazionalità : Gambiani , Siriani , Turchi e Nigeriani, per un totale di 12 persone.
I beneficiari senza la licenza di terza media hanno frequentato regolarmente il CPIA di Pietrelcina , conseguendo attestati A1 e A2. Per integrare la conoscenza della lingua italiana il Progetto garantisce laboratori interni di Alfabetizzazione e di educazione civica e un corso interno di Orientamento al lavoro mirato a fornire gli strumenti utili all’inserimento socio-lavorativo e abitativo nella nuova realtà territoriale.
Ente gestore:
Coop Soc “ Il Melograno”
Responsabile:
Pellegrino Iuliano
Via Santa Maria n. 83, Baselice (BN)
340 6754394
Sprarbaselice.famiglie@gmail.com
Organigramma interno
Coordinatore: Pellegrino Iuliano
Operatrice all’integrazione: Valentina Moccia
Operatrice all’accoglienza: Marta Paolozza
Educatrice:
Operatrice all’infanzia:
Assistente sociale: Carmelina Lupo
Mediatore culturale: Waheed Faizy
Operatore legale: Nicola Brunetti
Psicologa: Valentina Iampietro
NEWSai

Presentazione del nuovo progetto SAI – Area Vasta di Avellino
Si è svolta questa mattina ad Atripalda, presso la Sala Consiliare del comune, la conferenza stampa di presentazione...

Primo incontro “Migrant Voices Heard” con ActionAid
Abbiamo avuto il piacere di ospitare il primo incontro per la provincia di Benevento del progetto di ActionAid Italia...

Servizio di TG2 Storie a Petruro Irpino sui Piccoli Comuni del Welcome
Servizio di Tg2 Storie a Petruro Irpino ed i Piccoli Comuni del Welcome, progetto sostenuto da Fondazione CON IL SUD....

La famiglia Barklev è in Italia dopo un viaggio di 8 giorni dall’Ucraina
Un viaggio della speranza, iniziato venerdì 4 marzo dall'Ucraina. Una famiglia di cinque donne (di cui una affetta da...

Avviso Pubblico di selezione personale per lo svolgimento di attività nel SAI del Comune di Pietrelcina (BN)
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ ALL’INTERNO DEL SISTEMA DI ACCOGLIENZA E...

Storie di accoglienza diffusa: quando il Welcome abbraccia il Welfare
Happiness ed Erminia sono due donne con storie simili, di fragilità e debolezze, che il destino ha fatto incrociare in...

Ricongiungimento familiare a Sassinoro!
Blessing e suo marito Alfred partono dalla Nigeria verso l’Italia nel 2016 sognando un futuro migliore. Una decisione...

La buona integrazione nelle piccole comunità: la storia di Petruro Irpino
Antonella Milano, coordinatrice del progetto Sistema Accoglienza e Integrazione di Petruro Irpino, ci racconta che,...

TRICASE DIVENTA WELCOME
Dalla firma del Manifesto della Rete dei Piccoli Comuni Welcome alla presentazione del progetto SAI : il comune di...

La conversione di Mimì
di Gabriella Debora Giorgione su VITA Quando l'accoglienza non si ferma alle persone migranti o ai fragili, ma crea...