Seleziona una pagina

SAI – comune di

petruro irpino

Attivo dal 2016, in questi anni il progetto SAI non ha solo garantito interventi di “accoglienza integrata”, ma ha anche raccontato l’accoglienza, attraverso un percorso di sentimenti e di conoscenza dell’altro, a studenti, cittadini, associazioni, politici, giornalisti e televisioni che hanno guardato questo sistema inclusivo con curiosità, stimolando anche la penna di Roberto Saviano e di tanti altri prestigiosi giornalisti.

Il progetto, con i suoi 20 posti, accoglie nuclei familiari nel borgo del piccolo comune, prevedendo in modo complementare misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, anche attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico.

Molti i bambini accolti che hanno popolato i vicoli e la piazza del borgo, rompendone la quiete e il silenzio con i loro schiamazzi e la loro vivacità, con la spensieratezza degli anziani del posto, impegnati a seguirli dalle panchine con lo sguardo di nonni attenti e premurosi.

Un luogo dove è possibile interrogarsi e comprendere il valore dell’accogliere l’altro, dove è possibile sentire come proprio e sulla propria guancia lo schiaffo che altri hanno ricevuto. Un luogo dove l’umanità non si è ancora persa.

Ente gestore: Coop. Soc. Il Melograno

Responsabile: Antonella Milano

Borgo Petruro Irpino (AV)
328/4433461
sprar2016@comune.petruro.av.it
Organigramma interno

Coordinatrice: Antonella Milano
Mediatore culturale: Musah Awudu
Mediatore culturale: Waheed Faizi
Operatrice all’accoglienza: Sonia Capozzi
Operatore all’accoglienza: Claudio Masci
Operatrice all’integrazione: Maria Assunta Tropeano
Assistente Sociale: Giulia Pellizzari
Psicologa: Delia Delli Carri
Educatrice: Consuelo Giangregorio
Insegnante di Italiano L2: Adele Zotti
Operatrice legale: Annamaria Ricci
Ausiliare: Armando Orlando

NEWSai

Accoglienza a San Salvatore di Fitalia

Accoglienza a San Salvatore di Fitalia – di Gabriella Debora Giorgione C’è una nuova primavera, a San Salvatore di...

I Saleh, famiglia di beneficiari yemeniti del SAI di Petruro Irpino, ricevuti in udienza da Papa Francesco!

Sabato 18 marzo Papa Francesco ha ricevuto in udienza, nell'aula Paolo VI della Basilica di San Pietro, alcuni dei...

Fermare la strage, subito!

La strage di Cutro non è stato un incidente imprevedibile. È solo l’ultima di una lunghissima serie di tragedie che si...

Non dovevano morire

Nessuno lascia la propria casa a meno che casa sua non siano le mandibole di uno squalo verso il confine ci corri solo...

Gli Stati Generali dell’Area Welfare “Sale della Terra”, il resoconto di una giornata al femminile

Lunedì 6 marzo c'è stato un altro incontro degli Stati Generali della nostra Rete, stavolta dedicati ai nodi di...

Questa politica che protegge le frontiere e non le vite umane

I volontari degli sbarchi di Lampedusa hanno voluto esprimere la loro vicinanza a chi in queste ore nel Crotonese vive...

Il carnevale nei SAI della Rete!

Il carnevale nei SAI della Rete Sale della Terra: laboratori, maschere, festeggiamenti in piazza, sfilate di carri,...

Prosegue la formazione per gli operatori SAI della Rete “Sale della Terra”

Si è svolto mercoledì 8 febbraio il quarto incontro di formazione promosso dall’Area di Coordinamento Generale SAI e...

Gran successo per il secondo appuntamento di “Indovina chi viene a cena?”

Il nostro Mamadou Jammeh, barman del Caffè dell'Orto - Fattoria Sociale Orto di Casa Betania ha ospitato l’ultimo...

I Piccoli Comuni del Welcome a Lisbona per la II Edizione di Alliance Migrations

Dal 25 al 27 gennaio si terrà a Lisbona la seconda edizione di "Alliance Migrations", dopo la prima tenuta a Parigi...