Seleziona una pagina

SAI – comune di

SANTA PAOLINA

IL PROGETTO SAI, SISTEMA DI ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE, DI SANTA PAOLINA, È NATO NEL 2018 PER L’ACCOGLIENZA DI FAMIGLIE, CON DISPONIBILITÀ DI 20 POSTI. L’OBIETTIVO PRINCIPALE È LA REALIZZAZIONE DI UN’ACCOGLIENZA INTEGRATA FINALIZZATA A UN’INCLUSIONE SOCIALE SUL TERRITORIO. ATTRAVERSO PERCORSI SCOLASTICI, LABORATORI ARTISTICI E TIROCINI FORMATIVI SI VUOLE RIDARE AUTONOMIA AI NUCLEI FAMILIARI CHE PRENDONO PARTE AL PROGETTO.

ATTUALMENTE SONO PRESENTI 3 NUCLEI FAMILIARI PER UN TOTALE DI 11 PERSONE. LA PRIMA FAMIGLIA, ARRIVATA A FINE OTTOBRE 2018, È UN NUCLEO MONOPARENTALE SOMALO E COMPRENDE LA MAMMA E I SUOI CINQUE FIGLI. NELLA PRIMA SETTIMANA DI FEBBRAIO 2019 È ARRIVATA UNA RAGAZZA NIGERIANA CON UNA BIMBA DI 5 MESI. A FINE GENNAIO 2020 È ENTRATA NEL PROGETTO UNA RAGAZZA NIGERIANA IN STATO DI GRAVIDANZA E, DOPO LA NASCITA DEL BAMBINO AD INIZIO APRILE, A FINE GIUGNO ENTRA NEL PROGETTO IL PADRE, ANCHE ESSO DI NAZIONALITÀ NIGERIANA.

Ente gestore: Consorzio Sale della Terra

Responsabile: Giovanna Zollo

Piazza Fontana

320 5622764

Organigramma interno

Coordinatrice: Giovanna Zollo
Operatore legale: Egidio Rocco
Operatore all’integrazione: Angelo Di Marzo
Psicologa: Angela Campanile
Assistente sociale: Gerardo Bionda
Operatore sociale: Antonio Centrella
Operatrice all’accoglienza: Antonella Zuzolo
Operatrice sociale: Vanessa Grelle
Mediatore culturale: Waheed Faizy

Vita da SAI

NEWSai

Due giorni di formazione destinata agli operatori legali ai nuovi coordinatori dei SAI “Sale della Terra”

Mariaelena Morelli, Responsabile dell’Area di Coordinamento Sai e Anti Tratta della Rete "Sale della Terra", ha...

Castelpoto in festa per il battesimo di due bimbi accolti nel SAI

Giovedì scorso Hope e Prosper, due bambini di nazionalità nigeriana, accolti insieme alla mamma lo scorso maggio nel...

«Ecco perché ho messo i miei figli sul gommone»

«Sono arrivata in Italia un anno e mezzo fa. Non sono, siamo. Ho due figli di sei e quattro anni, anche mio marito è...

L’anacronismo e gli errori del DL Cutro

Mariaelena Morelli, coordinatrice dell'area SAI della nostra Rete, ha commentato con le seguenti parole il D.L....

Ecco perché la “legge Cutro” sarà dichiarata incostituzionale

Si tratta della legge di conversione del cosidetto D.L Cutro n. 20/2023 che ha limitato i casi di non espellibità del...

Formazione per i SAI della Rete su tipologie di accoglienze e rendicontazione

Tutti i 22 SAI della nostra Rete hanno partecipato negli scorsi giorni a un approfondito incontro di formazione...

Mamma e due gemelli accolti nella comunità di San Salvatore di Fitalia, grazie ai “Piccoli Comuni del Welcome”

Una bellissima iniziativa, quella dei “Piccoli Comuni del Welcome”, che fa tappa a San Salvatore di Fitalia. Lo scorso...

Migranti, il ministro Piantedosi studi quello che di buono fa il Viminale

In Italia c'è un sistema virtuoso di accoglienza delle persone migranti: si chiama Sai, Sistema accoglienza...

Accoglienza a San Salvatore di Fitalia

Accoglienza a San Salvatore di Fitalia – di Gabriella Debora Giorgione C’è una nuova primavera, a San Salvatore di...

I Saleh, famiglia di beneficiari yemeniti del SAI di Petruro Irpino, ricevuti in udienza da Papa Francesco!

Sabato 18 marzo Papa Francesco ha ricevuto in udienza, nell'aula Paolo VI della Basilica di San Pietro, alcuni dei...