Seleziona una pagina

SAI – comune di

TORRECUSO

Il Progetto SAI, sistema di accoglienza ed integrazione, del Comune di Torrecuso, è aperto all’accoglienza delle famiglie per un totale di 30 posti, accolte in appartamenti singoli. Il Progetto si propone la riconquista dell’autonomia individuale della persone che accoglie ,attraverso interventi materiali di base contestuali a servizi volti a favorire l’acquisizione di strumenti per l’autonomia.

Al centro di questo percorso di riaffermazione personale è collocata la persona stessa che aiutata da tutti i membri dell’equipe multidisciplinare è protagonista attiva del proprio percorso . I servizi che il Progetto propone sono diversi:-mediazione linguistica e interculturale, accoglienza materiale, orientamento e accesso ai servizi del territorio, formazione e riqualificazione professionale, orientamento e accompagnamento all’inserimento lavorativo e abitativo e sociale, orientamento e accompagnamento legale.

Ente gestore: Consorzio Sale della Terra

Responsabile: Nicoletta Maiello

Via Curti, 12

0824 1523654

coordinamentosprartorrecuso@gmail.com

Organigramma interno

Coordinatrice: Nicoletta Maiello
Operatrice all’integrazione: Marianna Sauchella
Operatrice all’integrazione: Mauro Angelone
Operatrice all’accoglienza: Maria Giovanna Pedicini
Operatore all’accoglienza: Giovanni Goglia
Educatrice: Adriana Pulcino
Assistente sociale: Mariagrazia D’Aniello
Mediatore culturale: Sylwia Modzellewska
Operatrice legale: Rina Zotti
Psicologa: Teresa Ciarlo
Insegnante Italiano L2: Adele Zotti

NEWSai

Due giorni di formazione destinata agli operatori legali ai nuovi coordinatori dei SAI “Sale della Terra”

Mariaelena Morelli, Responsabile dell’Area di Coordinamento Sai e Anti Tratta della Rete "Sale della Terra", ha...

Castelpoto in festa per il battesimo di due bimbi accolti nel SAI

Giovedì scorso Hope e Prosper, due bambini di nazionalità nigeriana, accolti insieme alla mamma lo scorso maggio nel...

«Ecco perché ho messo i miei figli sul gommone»

«Sono arrivata in Italia un anno e mezzo fa. Non sono, siamo. Ho due figli di sei e quattro anni, anche mio marito è...

L’anacronismo e gli errori del DL Cutro

Mariaelena Morelli, coordinatrice dell'area SAI della nostra Rete, ha commentato con le seguenti parole il D.L....

Ecco perché la “legge Cutro” sarà dichiarata incostituzionale

Si tratta della legge di conversione del cosidetto D.L Cutro n. 20/2023 che ha limitato i casi di non espellibità del...

Formazione per i SAI della Rete su tipologie di accoglienze e rendicontazione

Tutti i 22 SAI della nostra Rete hanno partecipato negli scorsi giorni a un approfondito incontro di formazione...

Mamma e due gemelli accolti nella comunità di San Salvatore di Fitalia, grazie ai “Piccoli Comuni del Welcome”

Una bellissima iniziativa, quella dei “Piccoli Comuni del Welcome”, che fa tappa a San Salvatore di Fitalia. Lo scorso...

Migranti, il ministro Piantedosi studi quello che di buono fa il Viminale

In Italia c'è un sistema virtuoso di accoglienza delle persone migranti: si chiama Sai, Sistema accoglienza...

Accoglienza a San Salvatore di Fitalia

Accoglienza a San Salvatore di Fitalia – di Gabriella Debora Giorgione C’è una nuova primavera, a San Salvatore di...

I Saleh, famiglia di beneficiari yemeniti del SAI di Petruro Irpino, ricevuti in udienza da Papa Francesco!

Sabato 18 marzo Papa Francesco ha ricevuto in udienza, nell'aula Paolo VI della Basilica di San Pietro, alcuni dei...