Seleziona una pagina

sale della terra salento

nodo di economia civile

La nuova sede “Sale della Terra” in Salento, inaugurata nel settembre 2019, è nata con l’idea riproporre in un’altra Regione alcuni modelli virtuosi di crescita economica e sostenibilità, già posti in essere dalla rete di economia civile “Sale della Terra”.

L’obiettivo è di replicare le buone prassi già sperimentate nella Regione Campania, dove, attraverso la Rete di Economia civile, ha raccolto attorno a sè: undici consorziate, uno Store, una pasticceria artigianale, un Bistrot, una rete di Fattorie e Orti sociali, un Albergo Diffuso e undici Sprar-Siproimi nei Piccoli Comuni chiamati “del Welcome”.

329 114 5764

349 219 51 45

salento@consorziosaledellaterra.it

Organigramma interno

Direttore amministrativo: Fabio Garrisi
Comunicazione e ufficio stampa: Federica Lupo

CAMMINI DI LEUCA

Iniziativa della Fondazione Parco Culturale Ecclesiale De Finibus Terrae: esperienze immersive nel Salento più autentico che incontra il Mediterraneo, crocevia di culture, di dialogo tra i popoli e di pace.
Cammini di Leuca è l’emozione di attraversare lentamente la Puglia e il Salento, verso la Basilica Santuario di Santa Maria di Leuca – De Finibus Terrae, cuore del Mediterraneo, ponte tra Oriente e Occidente

"FORE" COOPERATIVA SOCIALE

La cooperativa sociale FORE, nata nel nodo “Sale della Terra” Salento, è stata fondata venerdì 17 aprile 2020, in piena pandemia. Fore promuove esempi concreti e buone pratiche: dall’agricoltura coesiva volta a difendere la terra e a promuovere la coesione sociale, al turismo sostenibile e lento come connubio tra immergersi nelle bellezze rurali e costiere dei paesaggi salentini con lo sviluppo di un welfare locale e alle progettazioni sociali legate a questi temi.
Quella di Fore è una visione che mira a rivitalizzare il territorio creando concrete opportunità di sviluppo insieme a persone autoctone, migranti, persone con disabilità e detenuti, supportato dalla Rete di Economia Civile “Sale della Terra”. La cooperativa Fore vuole rilanciare il tema dell’agricoltura nella città di Lecce
Poco dopo la nascita della cooperativa, Fabio Garrisi, Matteo Pagliara (che è anche Presidente della Aps “Camera a Sud”) e Valentina Begaj – i tre fondatori – portarono a casa un premio importante, l’OSCAR GREEN Puglia 2020, per l’esempio concreto che sta dando con l’agricoltura coesiva made “Sale della Terra” che in Salento ha già prodotto Crocevia, un rosato di Negramaro; “Te lu Senatore”, la farina di grano duro senatore cappelli; un ottimo raccolto di patate e pomodori subito acquistati da una azienda agrifood che dal 2007 unisce fatturato a valore etico del prodotto, proprio in linea con la vision “Sale della Terra”.

PFP - NODO TERRITORIALE DI LECCE

Il progetto PFP, selezionato da «Con i Bambini» nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, nasce per ampliare e migliorare le opportunità educative per gli adolescenti di specifici territori visti come attori dello sviluppo umano sostenibile, attraverso l’attivazione di un modello innovativo e virtuoso che coinvolge enti pubblici e privati. Un progetto di coesione sociale volto alla cura dei sogni e delle ambizioni degli adolescenti attraverso il dialogo continuo tra scuole, Terzo Settore e i Nodi territoriali (le Caritas, le Associazioni, l’Azione Cattolica) affinché ci sia una sola “comunità educante”.

I SAI "SALE DELLA TERRA" IN SALENTO

NEWS dal Salento

“Welfare Meridiano” presentato da Angelo Moretti alla biblioteca Ognibene di Lecce insieme al sindaco Salvemini

"Il welfare meridiano è un modo di essere comunità e non una prestazione - un estratto dell'intervento del Presidente...

Lecce – Presentazione di “Welfare Meridiano”, il nuovo libro di Angelo Moretti, in dialogo con il sindaco Salvemini

Mercoledì 15 novembre, presso la biblioteca OgniBene a Viale De Pietro 45, Lecce, si terrà la presentazione di...

Giornata Sale della Terra 2023

"Quello che vedo in questo bosco ogni anno è "il mondo che vorrei": sarà anche solo una giornata, ma l'energia, la...

Il nodo Salento presente con Fabio Garrisi a due importanti eventi

Fabio Garrisi, Direttore del nodo Sale della Terra Salento, interverrà domani in due importanti occasioni:  - Job Day,...

Nuova assunzione da Alimenta Bistrot Lecce, tappa fondamentale per il percorso di autonomia di vita!

In foto tutta la felicità di Lara per il contratto di assunzione da Alimenta Bistrot Lecce! Dopo un breve percorso...

Presentato “Il Sommelier Astemio”, progetto innovativo per ragazzi BES promosso da AIS Salento

Il mese scorso si è tenuta la presentazione di "Il Sommelier Astemio", corso gratuito che partirà a marzo, realizzato...

Primo Distretto Integrato Territoriale del nodo Salento nella nuova sede!

Il giorno dell'apertura di Alimenta Bistrot Lecce è coinciso anche con l'inaugurazione della nuova sede del nostro...

Convegno a Francavilla: “Un nuovo welfare per trasformare le fragilità in risorsa nel post covid”

In occasione del Ventennale del Meeting della Cittadinanza Piena e Universale la Fondazione Bartololongo ha...

12 settembre 2022, Giornata Sale della Terra

" In questo bosco siamo il mondo che vorremmo vedere tutti i giorni, questa è la vera magia che respiriamo oggi....

Giornata del rifugiato 2022 a Tricase

E arriva il giorno in cui il resoconto di un evento ti porta a descrivere e scrivere il ricordo e le emozioni provate...