
«La rinascita» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Francesco Boffa Luigi Sparandeo, conosciuto da tutti come Gigi, è il punto di riferimento del Caffè dell’Orto: gran lavoratore, dietro a quel bancone coinvolge chiunque con la sua simpatia, la sua vitalità e il suo “essere compagno di tutti”. Ma le caratteristiche più evidenti sono una bontà d’animo e un’educazione che si notano nei gesti, nelle parole, nel suo modo di pensare, anche...

«L’attitudine all’aiuto» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Francesco Boffa Entro per la prima volta nella sede del SAI – Sistema Accoglienza e Integrazione – di San Bartolomeo in Galdo. Mi accoglie Donatella, che del SAI è la coordinatrice, e subito la mia attenzione viene catturata da dei manufatti artigianali posizionati sul tavolo all’ingresso, e, più in generale, da un’atmosfera familiare ed accogliente. “Questi sono stati realizzati dai...

«La strada giusta» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Francesco Boffa Tratti esotici e lo sguardo di chi ha vissuto tanto ed ha tanto da raccontare. In quegli “occhi da orientale, che raccontano emozioni”, come direbbe Daniele Silvestri, si scorgono quella sensibilità, quell’empatia, quel ‘darsi all’altro’ tipiche di chi ha a che fare con campi delicati, come la disabilità o i minori senza genitori. Inizio una piacevole chiacchierata con...

«L’attesa e il riscatto» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Francesco Boffa «L'attesa e il riscatto» Arrivo a Ponte in una giornata bellissima di sole, che mi permette di apprezzare al meglio la splendida cornice della Fattoria sociale Villa Mancini . Mi accoglie Mario, con un sorriso ospitale, in un’atmosfera che mi cattura per la sua vivacità: entrando vedo persone curare le piante all’ingresso della struttura, altre alle prese con la pulizia degli...

«Un salto nel buio» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Gabriella Debora Giorgione - Io e Roccabascerana uguale pioggia. E si conferma anche questo pomeriggio. Sabrina Autorino, Responsabile del Borgo Sociale, mi riceve nel suo studio, al primo piano dell’edificio principale del Borgo. Tutto è silenzio, intorno, rotto ogni tanto solo da qualche voce che arriva da sotto. Non distinguiamo le parole. «Sicuramente stanno cercando me», dice Sabrina...

«La restituzione» – SaledellaTerra Siamo noi
di Gabriella Debora Giorgione - Seduto comodo sul divano, parla con lentezza e tempi di riflessione, nel silenzio totale di casa sua. Ma veramente è Francesco Giangregorio, il Direttore generale della Rete di Economia civile “Sale della Terra”? Ha appena finito di riparare la lavatrice di casa da un piccolo guasto «Mi piace fare i lavori in casa: sistemare i mobili montarli, lavori manuali,...

«Non è Angelo Moretti» – SaledellaTerra Siamo noi
di Gabriella Debora Giorgione - La sveglia era suonata, ma arriva lo stesso con qualche minuto di ritardo. Capelli arruffati e un po’ di pennica ancora negli occhi e nella voce, ma tiene botta alla grande, Francesco De Santis, Responsabile Amministrazione della Rete di Economia Civile “Sale della Terra”. Siamo a San Nicola Manfredi, bivio Pastene, Francesco abita qui da quattro anni, in una...

Nonostante tutto? – SaledellaTerra Siamo Noi
di Gabriella Debora Giorgione - Ho passeggiato per il centro storico di Lecce per circa un’ora e 15 minuti. Vento che incrocia dai vicoli, sole caldissimo di maggio e cielo a pelle di tamburo impietosamente azzurro, disegnato a quadrati e rettangoli tra il giallo e il bianco accecante degli edifici barocchi. E’ un fiume in piena, Fabio Garrisi, Direttore di Sale della Terra Salento, co-fondatore...

Chi decide, è un altro – SaledellaTerra Siamo Noi
di Gabriella Debora Giorgione - Volete la verità? Tutta? Va bene: io di questa intervista avevo un po’ paura. E vi avviso: questo “Siamo noi” è proprio un “noi”, io ed Enrico Pirone, che in “Sale della Terra” è assistente nella Segreteria Amministrativa. Conosco Enrico nei giorni caldissimi dell’alluvione del 2015: era l’addetto stampa di Caritas Benevento, dove io ero stata fango-trasportata...

La matita sulla roccia – SaledellaTerra Siamo Noi
di Gabriella Debora Giorgione - Quella notte ha pensato di morire. E’ il 15 ottobre 2015, l’acqua violenta e i lampi e i tuoni, nel letto dell’ospedale in cui era ricoverata, per un attimo le hanno fatto temere il peggio. Antonella Milano è la Coordinatrice del Progetto SAI di Petruro Irpino ed è componente dell’Ufficio gare della Rete di Economia civile “Sale della Terra”. Nasce e vive a...

Un po’ via Posillipo, un po’ Quartieri spagnoli – SaledellaTerra siamo noi
di Gabriella Debora Giorgione - Musah Awudu è il Coordinatore dei Mediatori della nostra Rete. Da Accra, capitale del Ghana, arriva in Italia nel 2004: «Sono un migrante economico – dice - avevo un visto, non sono stato “costretto” a lasciare il mio paese per persecuzioni o guerre, ma le condizioni economiche e di vita del mio paese, mi hanno “costretto” lo stesso, ad emigrare». Musah i primi...

«Imparare a “stare”. Il valore dell’empatia» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Francesco Boffa Laurea in psicologia, passione per il proprio lavoro e un sorriso sempre stampato in volto: Carmen De Bellis è la coordinatrice dell’area PTRI – Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati – con Budget di Salute della nostra rete. Un volto storico del “Sale della Terra”, presente dal 2014, quando inizia, dopo la laurea, come volontaria al Centro Sociale Polifunzionale...

«Toccare il fondo e risalire» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Francesco Boffa Luigi Scognamiglio, operatore del Borgo Sociale di Roccabascerana, ha vissuto una storia che rappresenta un esempio lodevole di rivoluzione e ribaltamento della propria vita. Basti pensare che il suo percorso al Borgo comincia da utente con problemi di dipendenze. Una storia che raccoglie in sé tutta la filosofia e la mission di quel nodo di Welfare che è il Borgo Sociale....

«Progetto felicità» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Francesco Boffa Doriana è una ragazza dinamica, con un entusiasmo ed una solarità tale che riesce a coinvolgerti facilmente quando parla. È la Responsabile dell’Ufficio di Progettazione Sociale “Sale della Terra”, ruolo che si caratterizza per la capacità richiesta di saper fare squadra, mettere insieme realtà anche diverse tra loro ed unirne le forze per raggiungere obiettivi comuni. E lei...

«Da una fragilità la forza dell’impegno sociale» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Francesco Boffa Ho conosciuto Danilo Travaglione da quando è iniziato il mio percorso lavorativo in Sale della Terra. Amico e collega, ma soprattutto un punto di riferimento che mi è stato fondamentale per comprendere lo spirito generativo di accoglienza delle diversità che anima un'intera Rete. Da domani lo attende una sfida ancora più grande, a Roma, dove entrerà a far parte dello staff di...

«L’abito su misura» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Gabriella Debora Giorgione - Lui assaggia una crema al burro, io pasteggio a tartine e analcolico. L’aria esala zuccheri e vaniglia, bagna di rhum e cioccolato fuso e domina sempre “madre frittura” delle zeppoline. È sabato pomeriggio, alla Pasticceria Russo: il suo Direttore, Vladimir Leshan, mi accoglie con una calma piena, camice bianco e grembiule bordeaux. Șoldănești, nel Nord della...

«A pane e De André» – SaledellaTerra Siamo noi
di Gabriella Debora Giorgione - Il giorno dopo la festa dei venti anni del Centro “È più bello insieme” è un po’ più rilassata. In questo pomeriggio caldissimo di agosto, Giusy Togna, Responsabile del Centro, parla sottovoce: la piccola Evelin, sua figlia, riposa e quindi riusciamo ad avere un angolo di tempo per fare questa chiacchierata. La vita di Giusy “è” la vita di “È più bello insieme” e...

Però, adesso… – SaledellaTerra Siamo Noi
di Gabriella Debora Giorgione - E’ che quando parla ha il sole in bocca e ti affascina, Eleonora Aiello, Direttrice dello Store nazionale della Rete di Economia civile “Sale della Terra”. E’ al mare, appena arrivata, un mordi e fuggi di un giorno e mezzo per staccare e respirare un po’. Quarant’anni appena compiuti ed un fascino a metà tra una ragazzina entusiasta ed una donna adulta e...

Al centro della piazza – SaledellaTerra Siamo noi
di Gabriella Debora Giorgione - Si ricorda ancora di me in quella sala del Consiglio comunale, Pellegrino Iuliano, oggi Coordinatore del Progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) di Baselice della Rete di Economia civile “Sale della Terra”. Non lo conosco molto bene e non so se questa intervista all’inizio è molto rallentata per questo oppure per la calma innata di questo giovane uomo...

Giusto cinquanta giorni – SaledellaTerra Siamo Noi
di Gabriella Debora Giorgione - Alle sue spalle il sole del meriggio le fa un po’ da scudo, ma l’incarnato bianco la illumina nonostante il controluce. Giovanna Zollo è Consigliera di Amministrazione della Rete di Economia civile “Sale della Terra” ed anche Coordinatrice del progetto SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) del Piccolo Comune Welcome di Santa Paolina, in provincia di Avellino. E’...

La cameretta nell’orto – SaledellaTerra Siamo Noi
di Gabriella Debora Giorgione - Arriva all’intervista un po’ sporco di pittura, il tuppo dei capelli rasta raccolti come solo a lui riesce. «Che hai fatto?», e mi scappa un sorriso pieno. «Evelin e Celeste dormono, io ho trovato una sedia vecchia nell’immondizia e nel frattempo l’ho restaurata», lo dice come se avesse appena fatto solo un caffè, così, normale. Francesco De Marco è il...

Volontario a tempo indeterminato – SaledellaTerra siamo noi
di Gabriella Debora Giorgione - Nicola La Peccerella è il nostro Direttore vendite, è uno dei sessantatré Dirigenti della Rete di Economia civile “Sale della Terra”. Uno tosto, lui. Incredibile, con il suo passato, vedere tra campi di pomodori ed acquirenti giapponesi questo “ragazzo” di sessantotto anni che ha girato il mondo negli anni in cui il mondo girava in fretta divorando il progresso a...

«Arte pasticceria: l’altruismo nel trasmettere la propria passione» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Francesco Boffa Umberto Russo è il Maestro Pasticciere Torronaio della storica Pasticceria Russo di Via Rummo di Benevento, quella che molti beneventani conoscono per la strepitosa zeppolina di San Giuseppe. Ma ciò che non tutti sanno è che il Maestro Umberto, dopo una vita dedicata alla sua passione (che ha permesso alla sua Pasticceria di diventare, nel corso degli anni, un punto di...

«Una seconda possibilità» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Francesco Boffa Adele Caporaso è la responsabile della Piattaforma Libertà Partecipate, nata con l’obiettivo di promuovere la funzione rieducativa della pena e la risocializzazione del detenuto, secondo quanto stabilito dall’Ordinamento Penitenziario e dalla Costituzione. “Troppo spesso, nell’immaginario comune, al termine reato viene associata la pena, intesa come punizione per quella colpa....

«Mio fratello è un capitale sociale» – SaledellaTerra siamo noi
La storia di Gianluca ed Antonella Protagonisti della storia che racconteremo oggi sono Gianluca ed Antonella, fratello e sorella con alle spalle anni di infanzia e di adolescenza contraddistinti da molte intemperie. Grazie a Gianluca non solo per la sua grande disponibilità nel mettersi a nudo, narrando pezzi importanti della sua storia di vita, ma anche per la sensibilità mostrata nel corso di...

«Stanza 90» – SaledellaTerra Siamo Noi
di Gabriella Debora Giorgione - Lidia gli sistema il computer che ha problemi di audio, oggi. È una splendida ragazza di tredici anni, la figlia di Antonio Sauchella, Operatore Socio Sanitario di "Sale della Terra". Non lo conosco bene, anzi direi quasi affatto. L’ho incrociato solo qualche volta, una stretta di mano e via, ma prima di rivederlo oggi conservavo di lui lo sguardo, di quelli che...

«La tigre della Malesia» – SaledellaTerra Siamo noi
di Gabriella Debora Giorgione - La incontro durante una pausa nel Laboratorio tessile della Cittadella del Welcome: Liliana Apollonio – Direttrice del Comparto “Artigianato inclusivo” della Rete di Economia Civile “Sale della Terra” si allontana con me e chiacchieriamo un po’, anche se dall’altra stanza ogni tanto la reclamano. Hai i capelli lunghi, non la vedevo da tempo, e questo le...

«La rinuncia» – SaledellaTerra – Siamo Noi
di Gabriella Debora Giorgione - I due occhioni a mandorla di Mariagrazia D’Aniello, Responsabile della Fattoria Sociale “Villa Mancini” di Ponte, nodo welfare della Rete di Economia civile “Sale della Terra”, brillano vivaci nonostante il caldo impietoso. Ha appena finito di stirare le tutine per il suo bambino che deve nascere tra poco: «Era davvero molto desiderato. Dopo la nascita di Sofia...

…e poi esiste Torrecuso – SaledellaTerra Siamo Noi
di Gabriella Debora Giorgione - L’amore per la terra glielo ha insegnato suo nonno Francesco. Ed oggi Donato De Marco è il Direttore del comparto “Agricoltura coesiva” della Rete di Economia civile “Sale della Terra”. In realtà, Donato, quando era Presidente della Cooperativa agricola “Lentamente” nel 2016 ha proprio fondato il Consorzio “Sale della Terra”, insieme a Roberto Ciarlo, Fabio...

Tutto naturale – SaledellaTerra Siamo noi
di Gabriella Debora Giorgione - Sarab ha sei anni, Youssef cinque e sono i figli di Donatella Nicolella, Dirigente della Rete di Economia civile “Sale della Terra” nella Segreteria amministrativa e nella contabilità. Hanno occhi profondi e scuri e sono due bambini bellissimi nei loro tratti marocchini. Il papà, Khalid, marito di Donatella, arriva in Italia nel 2002, poi si trasferisce per...

Il bambino sovrappensiero – SaledellaTerra Siamo noi
di Gabriella Debora Giorgione - E’ complicato fare questa intervista ad Antonio Servodio, graphicdesigner e visual della Rete di Economia civile “Sale della Terra”. Ho voluto un bene frizzante al suo codino di boccoli scomposti fin da quando è entrato nella stanza il giorno del suo colloquio di lavoro. La figura asciutta, lo sguardo serio, il book, poi la tensione che si scioglie e finalmente il...

Quel sottile filo d’acciaio – SaledellaTerra siamo noi
di Gabriella Debora Giorgione - Mariaelena Morelli, psicologa e psicoterapeuta, è la Responsabile delle Politiche di accoglienza e la Direttrice della Cittadella del Welcome della Rete di Economia civile “Sale della Terra”. E’ tutta occhi e sorriso, la figura sottile, la voce sottile gentile ma argentina. Papà dirigente alla Provincia e mamma logopedista, Mariaelena fin da piccola è incuriosita...

Il ricciolo di Nora – SaledellaTerra Siamo Noi
di Gabriella Debora Giorgione - Il ricciolo inconfondibile, un torchon perfetto tutto “passione e lavoro”, come l’Ufficio che dirige. Antonietta Caroscio, oggi membro del Consiglio di Amministrazione di “Sale della Terra”, arriva da noi a fine del 2014 direttamente da Napoli, dove ha appena concluso l’esperienza in cui ha vissuto dal 2010, anno in cui si laurea in Conservazione dei Beni...