Seleziona una pagina

la SCUOLA

Direttore Comitato Scientifico

Leonardo Becchetti

Professore ordinario Università di Roma Tor Vergata, co – Fondatore e presidente del comitato tecnico-scientifico di NeXt, co-Fondatore Gioosto

Direttore della Scuola

Angelo Moretti

Presidente del Consorzio “Sale della Terra” , co-fondatore di CIVICO22, Referente della rete dei “Piccoli Comuni del Welcome”, presidente della Rete di Economia Sociale Internazionale “Res-Int”

Comitato scientifico

Luigino Bruni

Professore di Economia alla LUMSA di Roma, presidente della Scuola di Economia Civile, SEC

Stefano Zamagni

Professore ordinario di Economia Politica all’Università di Bologna e Adjunct Professor of International Political Economy alla Johns Hopkins University, Bologna Center

Elena Granata

Professoressa di urbanistica al Politecnico di Milano, vicepresidente della Scuola di Economia Civile.

Suor Alessandra Smerilli

Professoressa di Economia alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”

Docenti

I Comuni del Welcome

Giuseppe Marotta

Professore ordinario Università degli Studi del Sannio Benevento

Annalisa Giovannini

Fondazione Anci Cittalia – Responsabile Ufficio Staff Direzione

Monia Giovannetti

Fondazione Anci Cittalia – Responsabile Dipartimento Studi e Ricerche di Cittalia

Luca Pacini

Responsabile Area Welfare e Immigrazione dell’Anci e Direttore della Fondazione Anci Cittalia

Vito Teti

Scrittore e professore ordinario di Antropologia culturale all’Università della Calabria, dove ha fondato e dirige il Centro di iniziative e ricerche Antropologie e Letterature del Mediterraneo.

Angelo Righetti

Medico specializzato in psichiatria, neurologia, epidemiologia e farmacologia.
Responsabile di salute mentale della Conferenza Permanente Partenariato Euromediterraneo ed esperto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’ONU. Ideatore ed attuatore dei Budget di Salute.

Luca Raffaele

Progettista, Direttore Generale in NeXt – Nuova Economia per Tutti e coordinatore del Goal 12 per ASviS – Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile. Docente nella Linea nazionale “Benessere ed Economia della felicità” presso la Formazione Quadri del Terzo Settore, tra i promotori del Movimento SlotMob.

Massimo Gottifredi

Responsabile LegaCoop Turismo, funzionario di Legacoop Romagna e già direttore di Legacoop Rimini. È stato consigliere di amministrazione presso IEG Italian Exhibition Group e Chairman presso APT Servizi Emilia Romagna. 

Paolo Venturi

Direttore di AICCON e The FundRaising School. Docente di imprenditorialità sociale e innovazione sociale presso l’Università di Bologna (CAF in Welfare Community Manager – Master in Economia della Cooperazione), componente del Consiglio Nazionale del Terzo settore e del Comitato Scientifico della Fondazione Symbola, di Corriere Buone Notizie, del CNV.

Ermete Realacci

Ambientalista, presiede Symbola ed è tra i fondatori del Kyoto Club.  Ex Parlamentare italiano, già Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati.

Fiore De Lettera

Responsabile di CityProject, mediaLab presso il Politecnico di Milano, fondatore di Impossible Studio e di PlanetB.it. Docente presso la Scuola di Economia Civile ( SEC )

Francesco Vasca

Professore ordinario di Automatica presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio, membro del Comitato per la Ricerca del Dipartimento e socio fondatore di Eupolis, la scuola socio-politica della Diocesi di Aversa.

Giovanni Teneggi

Dirigente e quadro superiore, organizzazioni di lavoratori ed altre organizzazioni socio-economiche. Direttore generale di Confcooperative Reggio Emilia e componente comitato tecnico di valutazione su progetti di sviluppo territoriale Fondazione CARIPLO, Milano

Marco Dotti

Insegna Professioni dell’editoria al Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Professionale dei Media dell’Università di Pavia. Giornalista professionista, si occupa di etica delle nuove professioni e del digitale, con particolare attenzione alle questioni aperte dallo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale.

Guido Tortorella

Docente di  Storia del pensiero economico presso l’Università degli studi del Sannio, collabora con l’Univereidad Complutense de Madrid con il Departamento de Economía Aplicada. Si è occupato di pensiero Post Keynesiano e del dibattito con la scuola neoclassica.

News ed Eventi