Seleziona una pagina

La spesa sospesa è un dono fatto con cuore e intelligenza a chi si trova in un momento di difficoltà.
Chi ha acquistato questo dono ha scelto di dare valore ad una economia civile che guarda alle persona, soprattutto le più fragili, e che ha a cura l’ambiente.
Siamo la Rete di Economia civile “Consorzio Sale della Terra”, abbiamo cinque linee del nostro marchio: freschi e trasformati dell’agricoltura coesiva, che comprende anche l’olio evo; una linea enologica con “Ales” il greco, “Confine” la Falanghina, “Crespo”, il Barbera del Sannio, “Crocevia”, il rosato di Negramaro del Salento, “Gaudium” lo spumante di Falanghina; una linea di artigianato inclusivo, i percorsi di turismo esperienziale nei “BorghidelWelcome” della Rete dei “Piccoli Comuni Welcome”.
I veri prodotti di “Sale della Terra”, però, sono lo sguardo alla persona, alla comunità in cui essa vive, la coesione sociale che si crea nei territori e tra le persone e i territori, soprattutto quelli dei piccoli borghi a rischio spopolamento.
Tutte le nostre sedi e le nostre terre sono abitate, lavorate, amate, curate da persone in situazioni di fragilità, persone migranti, persone in misure alternative alla pena o che sono uscite da percorsi detentivi.

Sceglierci è un atto di responsabilità sociale.
Donare “SaledellaTerra” è un atto di amore per chi lo fa e per chi lo riceve.