Seleziona una pagina
La supervisione psicologica di équipe è uno spazio “protetto” di condivisione, di riflessione, di confronto e di crescita del gruppo

Ieri presso la Cittadella del Welcome si è svolto il quarto incontro di supervisione psicologica, con la psicoterapeuta Mariaelena Morelli, del gruppo di lavoro del Caffè dell’Orto – Fattoria Sociale Orto di Casa Betania, uno dei nodi della Rete di Economia Civile #SaledellaTerra
Gli obiettivi principali della supervisione sono:
aiutare i partecipanti a far emergere le emozioni che si sviluppano nella relazione con l’altro;
prendere coscienza dei vissuti e delle reazioni che si attivano nelle relazioni;
trovare la giusta distanza emotiva in situazioni di complessità;
individuare quelle barriere relazionali che impediscono la realizzazione di progetti e di interventi;
identificare situazioni e vissuti disfunzionali che impediscono un processo di costruzione e di espressione del servizio;
manifestare il senso dell’azione gruppale per attivarne, attraverso l’elaborazione, una nuova ri-significazione qualora quella attuata risulti disfunzionale;
rafforzare l’intesa fra i lavoratori/operatori e potenziare l’efficacia del gruppo di lavoro;
 individuare una strategia funzionale all’economia delle energie e delle risorse presenti;
fare un bilancio del proprio percorso lavorativo come individuo e come gruppo, riconoscendo ed esplicitando le criticità per comprenderle e affrontarle;
salvaguardare il benessere psicologico dei lavoratori per migliorare la qualità del lavoro e sviluppare al meglio le potenzialità
L’attenzione all’altro, che sia l’utente di un servizio, un socio, un dipendente, è l’aspetto peculiare della nostra rete, un valore, un obiettivo, un esercizio continuo di ascolto, di inclusione e di solidarietà