

Le mani dei nostri lavoratori immortalate da Gianpaolo De Siena selezionano con cura i grappoli da raccogliere, dedicando attenzione alla qualità degli stessi, scartando quelli difettosi e scegliendo le uve più adatte per essere poi pigiate e diraspate – separando gli acini dai raspi – ricavando il mosto che diventerà vino.
Seguire i cicli naturali e apprezzarne la lentezza ci permette di dare vita a prodotti unici e di qualità, con un prodotto finale dal giusto prezzo in quanto espressione del lavoro di un’intera filiera che ripaga, con il giusto valore, il tempo e i sacrifici messi in campo, letteralmente, dai nostri lavoratori.
Ogni prodotto #SaleDellaTerra è frutto dell’agricoltura coesiva, ovvero agricoltura che crea inclusione sociale, coinvolgendo nei processi di produzione persone in condizioni di fragilità, che, avvalendosi dell’aiuto di professionalità locali, offrono il proprio contributo per la produzione di eccellenze tipiche territoriali









E presto anche nel nostro Bistrot di Lecce che inaugureremo a breve…
Seguici per tutte le novità!