Viandanza Cooperativa Sociale, nodo laziale della Rete di Economia Civile “Sale della Terra”, ha da poco avviato una sperimentazione relativa ai PTRI con Budget di Salute.
Come Rete Sale della Terra abbiamo investito un budget di 20.000€ nella Regione Lazio affinché venissero diffuse la conoscenza e l’utilizzo dello strumento innovativo dei Progetti Terapeutici Riabilitativi Personalizzati: tramite un fondo di sviluppo sono stati attivati due PTRI che hanno accompagnato l’uscita di due ragazzi con disabilità dal Liceo “Leonardo Da Vinci” Terracina, dove Viandanza è già attiva da tempo con un servizio di assistenza specialistica, svolgendo diverse attività laboratoriali con gli studenti.
La sperimentazione si avvale anche del supporto della Diocesi di Gaeta, tramite la Caritas diocesana di Gaeta, che la sostiene con un fondo dell’8×1000 diocesano
Il mese di Luglio 2021 è stato dedicato alla diffusione e conoscenza del nostro metodo alle famiglie, mentre da ottobre è stata avviata l’accoglienza nei PTRI, tramite lo svolgimento di due attività principali: un percorso di agricoltura sociale ed inclusiva nell’Orto di Mary Grace, orto educativo e luogo di produzione e vendita, con percorsi destinati a persone con disabilità, giovani che necessitano di inclusione sociale attiva, ragazzi in servizio civile e studenti che svolgono visite guidate
L’Orto di Mary Grace fa parte di un Gruppo di Acquisto Locale – GAS – i cui soci sono consumatori che scelgono piccoli produttori per sostenere l’economia locale secondo principi i di equità, solidarietà e sostenibilità.
L’altra attività prevista dai PTRI con Budget di Salute, sempre legata ad una piccola filiera sostenibile, consiste nell’acquisizione e impiego di conoscenze in ambito digitale: attraverso il Progetto We Too, i ragazzi gestiscono un sito di vendita online, occupandosi in prima persona di caricare ed aggiornare il catalogo delle produzioni settimanali dei componenti del GAS