Oggi abbiamo avuto il piacere di ospitare, presso il Caffè dell’Orto – Fattoria Sociale Orto di Casa Betania, il Professor Fulvio Marcello Zendrini, uno tra i massimi esperti di comunicazione aziendale e consulente di food marketing, con esperienze in ruoli di vertice della comunicazione di aziende come Piaggio, Michelin, Illy ed Telecom Italia.
Il Professor Zendrini, che nella giornata di ieri ha visitato alcune realtà della nostra Rete, toccando con mano le attività delle cooperative di comunità nei Piccoli Comuni Welcome, si è immediatamente calato nello spirito e nell’entusiasmo che caratterizza il mondo Sale della Terra.
La visita è iniziata dal piccolo comune welcome di Chianche (Av) e dal Market di Comunità “AlimentiAmo Chianche”, inaugurato dalla Cooperativa di Comunità “Tralci di Vite” nel settembre 2019 e nata con il sostegno della Rete di Economia Civile “Sale della Terra”
Successivamente direzione Petruro Irpino, altro piccolo comune welcome, e a fare da cicerone ci sono i membri di un’altra cooperativa di comunità Sale della Terra, “La Pietra Angolare”, che ha in progetto la realizzazione di un albergo diffuso nel borgo del paese (su modello dell’Albergo Diffuso di Campolattaro). La visita è proseguita a Roccabascerana, al Borgo Sociale Regionale, luogo di Welfare accreditato presso la Regione Campania come habitat per accogliere uomini adulti che devono effettuare Progetti Terapeutico Riabilitativi Individuali sostenuti con Budget di salute (P.T.R.I con B.d.S. DGRC n.16 del 11.02.2013) e autorizzata e accreditata dall’ambito territoriale dei servizi sociali come Casa alloggio.
In ultimo, la visita ad Ilex, ed all’Ecoparco “A’Revota”, inaugurato ad agosto nella villa comunale in disuso dall’alluvione del 2015 (e della cui apertura ne abbiamo parlato qui)
A concludere questo piacevole tour c’è stato l’intenso incontro formativo di oggi, che ha visto la partecipazione di diversi dirigenti e rappresentanti Sale della Terra. Abbiamo discusso insieme dell’importanza di tutti i fattori utili a valorizzare, promuovere e diffondere le eccellenze del nostro territorio, siano esse prodotti, luoghi, persone o buone pratiche